logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

3,4 miliardi alle città: pubblicato il decreto del Mims

Alessia Malcaus
31 Dicembre 2021
3,4 miliardi alle città: pubblicato il decreto del Mims
  • copiato!

I fondi saranno destinati agli investimenti dei Comuni nei progetti di rigenerazione degli ambienti urbani Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha pubblicato il decreto per l’assegnazione dei […]

I fondi saranno destinati agli investimenti dei Comuni nei progetti di rigenerazione degli ambienti urbani

Il ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha pubblicato il decreto per l’assegnazione dei contributi per i progetti di rigenerazione urbana destinati ai Comuni.

«Lavoriamo su questa enorme misura già dai governi Conte – dichiara il sottosegretario al Mims, Giancarlo Cancelleri. – Una misura che grazie anche ai fondi del Pnrr stanzia ben 3,4 miliardi per progetti che contribuiranno a rendere le città più sostenibili e a misura d’uomo».

La misura è volta a ridurre i fenomeni di marginalizzazione degrado sociale.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • rigenerazione urbana
  • ministero delle infrastrutture
  • mims
  • fondi pnrr
  • giancarlo cancelleri
  • progetti rigenerazione urbana

Ti potrebbero interessare

Ambrosetti, dalla rigenerazione urbana giro d’affari da quasi un miliardo
Economia
4 Agosto 2022
Ambrosetti, dalla rigenerazione urbana giro d’affari da quasi un miliardo
SHUTTERSTOCK Il modello è Chorus Life realizzato a Bergamo da Costim, altamente replicabile La rigenerazione urbana di un'area cittadina abbandonata…
Guarda ora
Pnrr rigenerazione urbana, 4,3 miliardi per 2.325 progetti
Economia
18 Aprile 2022
Pnrr rigenerazione urbana, 4,3 miliardi per 2.325 progetti
Complessivamente saranno riqualificati oltre 19 milioni di metri quadrati pari a 2.745 campi da calcio Dopo l'ultimo stanziamento autorizzato dal…
Guarda ora
Liguria, 45 milioni di euro per la rigenerazione urbana
Economia
13 Febbraio 2022
Liguria, 45 milioni di euro per la rigenerazione urbana
L'importo è stato assegnato alla Regione per tre progetti presentati nell'ambito del bando PINQUA e servirà di riqualificare le aree…
Guarda ora
Pnrr, accordo BEI-MEF per sostenere turismo e rigenerazione urbana
Economia
23 Dicembre 2021
Pnrr, accordo BEI-MEF per sostenere turismo e rigenerazione urbana
L'intesa prevede la creazione di un Fondo di Fondi per un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Pnrr…
Guarda ora
Rigenerazione urbana, arrivano 2,8 mld per finanziare 159 progetti
Economia
8 Ottobre 2021
Rigenerazione urbana, arrivano 2,8 mld per finanziare 159 progetti
Il 40% dei fondi è destinato al Sud. Gli obiettivi sono ridurre il disagio abitativo e migliorare il degrado delle…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993