
L’Inps ricorda che da domani sarà possibile presentare domanda per il nuovo sostegno alla famiglia che sostituisce tutti gli assegni familiari e i bonus a favore della natalità
A partire da domani, 1° gennaio 2022, si apriranno le domande per ricevere l’assegno unico e universale per i figli a carico (leggi qui tutto quello che c’è da sapere).
Contestualmente all’entrata in azione del nuovo sostegno alle famiglie, che verrà erogato a partire dal 1° marzo, non verranno invece più erogati gli assegni ai nuclei familiari numerosi da parte dei Comuni e l’applicazione in busta paga delle detrazioni fiscali per i figli fino al 21esimo anno di età.
Scompaiono, inoltre, i bonus a favore della natalità, ad eccezione di quello per gli asili nido, e quindi: il premio alla nascita o all’adozione (bonus mamma domani); l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori; gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfani; l’assegno di natalità (il cosiddetto Bonus bebè); le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Assegno unico, simulatore per il calcolo disponibile sul sito dell’Inps
Ti potrebbero interessare anche: