logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Rinnovato il bonus asilo nido: a chi spetta, quali sono gli importi e i requisiti

Alessia Malcaus
9 Gennaio 2022
Rinnovato il bonus asilo nido: a chi spetta, quali sono gli importi e i requisiti
  • copiato!

Non sono ancora state aperte le domande per la richiesta dell’agevolazione, che rimane slegata dall’assegno unico. Restano invariati requisiti richiesti e gli importi spettanti A differenza di molte agevolazioni per […]

Non sono ancora state aperte le domande per la richiesta dell’agevolazione, che rimane slegata dall’assegno unico. Restano invariati requisiti richiesti e gli importi spettanti

A differenza di molte agevolazioni per le famiglie, assorbite dal nuovo assegno unico e universale per i figli a carico (leggi qui), resta confermato per il 2022 il bonus asilo nido.

In particolare, si tratta di un rimborso erogato dietro richiesta dall’Inps per coprire le spese sostenute dai genitori per l’iscrizione e la retta mensile dei figli in asili nido pubblici e privati autorizzati. Il tetto massimo del contributo è di 3.000 euro e include eventuali forme di assistenza domiciliare per bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.

La natura del sostegno, cumulabile con l’assegno unico ma non con la detrazione prevista dall’articolo 2, comma 6, legge 22 dicembre 2008 (detrazioni fiscali frequenza asili nido), varia in base all’Isee minorenni riferito al bambino per cui si richiede la prestazione.

Come annunciato dall’Inps, nei prossimi giorni l’istituto pubblicherà le istruzioni per la procedura di richiesta, mentre lo scorso 31 dicembre è scaduto il termine per inoltrare le domande relative al 2021.

Non sono, invece, state segnalate modifiche ai requisiti richiesti e agli importi previsti. Con Isee minorenni in corso di validità fino a 25 mila euro, il bonus massimo che si può ottenere è di 3.000 euro all’anno (per un importo massimo mensile erogabile di 272,72 euro per 11 mensilità); con Isee da 25.001 euro fino a 40 mila euro, l’importo scende a un massimo di 2.500 euro (227,27 al mese); con Isee oltre 40 mila euro, si arriva a un massimo di 1.500 euro (136,37 al mese). In caso di mancata presentazione della domanda o errori nel documento, l’agevolazione verrà erogata nell’importo minimo riconosciuto di 1.500 euro. In caso di più figli devono essere presentate più domande.

Il bonus asilo nido ha natura di rimborso, non può, quindi “eccedere la spesa sostenuta per il pagamento della singola retta” che viene attestata al momento della richiesta ed è parametrato in base ai mesi di iscrizione del bambino all’asilo.

É destinato anche ai genitori di un minore nato o adottato che hanno la cittadinanza italiana, la cittadinanza Ue o il permesso di soggiorno. La perdita della cittadinanza prevede la decadenza dell’agevolazione. Lo stesso avviene alla perdita di altri requisiti: il decesso del genitore richiedente; la decadenza dall’esercizio della responsabilità genitoriale; l’affidamento esclusivo del minore al genitore che non ha presentato la domanda (o a terzi). Resta, tuttavia, la possibilità del subentro di un soggetto diverso che rispetti i requisiti.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbero interessare anche:

  • inps
  • assegno unico
  • bonus asilo nido
  • figli
  • sostegno famiglie
  • bonus asilo nido 2022
  • rimborso retta asilo

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993