logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

PA, parte il più grande piano di formazione. 3,2 milioni i dipendenti coinvolti

Maria Lucia Panucci
11 Gennaio 2022
PA, parte il più grande piano di formazione. 3,2 milioni i dipendenti coinvolti
  • copiato!

Ad ogni impiegato verrà rilasciato un open badge con i corsi frequentati e i test superati e i dati complessivi saranno registrati in un fascicolo delle competenze Si chiama Ri-formare […]

Ad ogni impiegato verrà rilasciato un open badge con i corsi frequentati e i test superati e i dati complessivi saranno registrati in un fascicolo delle competenze

Si chiama Ri-formare la Pa. Persone qualificate per qualificare il Paese ed è il più grande piano di aggiornamento professionale pensato per i dipendenti pubblici. Un programma straordinario di formazione, digitale, accademica e di aggiornamento che si snoderà lungo tutto l’arco temporale del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Interessa 3,2 milioni di dipendenti della pubblica amministrazione con un investimento massiccio nella formazione. Il piano si articola in due filoni: il primo, inaugurato dal protocollo d’intesa siglato a ottobre dai ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, punta ad accrescere le conoscenze e le competenze dei lavoratori pubblici agevolando, grazie alla collaborazione della Crui, l’iscrizione a corsi di laurea e master presso tutte le Università italiane; il secondo prevede l’avvio di programmi formativi specifici per sostenere le transizioni previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a cominciare da quella digitale, con partner pubblici e privati, nazionali e internazionali. E con un’attenzione particolare riservata alla formazione sulla cybersecurity, oggetto di un progetto già avviato con il Ministero della Difesa.

«Oggi comincia un percorso importante di ricarica delle batterie della Pubblica amministrazione, che si aggiungerà al cambio del sangue nella Pa legato al turnover e alle decine di migliaia di assunzioni per l’attuazione del PNRR», ha sottolineato Brunetta.

Al dipendente viene rilasciato un open badge che riporta i corsi frequentati e i test superati e i dati complessivi saranno registrati in un fascicolo delle competenze. «Tutti i player nazionali e internazionali – si legge in una nota – potranno partecipare allo sforzo di riqualificazione della Pubblica amministrazione mettendo a disposizione, a titolo gratuito, contenuti formativi coerenti con gli obiettivi del Piano». Il termine per l’invio delle proposte è fissato al 31 gennaio.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pa
  • Brunetta
  • formazione dipendenti pubblici

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993