logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Poke House sbarca in America ed investe nella “collega” Sweetfin

Maria Lucia Panucci
17 Gennaio 2022
  • copiato!

Punta a 170 negozi diretti e un fatturato sopra 100 milioni Poke House sbarca negli Usa ed acquista il brand californiano che ha dato vita al trend del poke, ovvero […]

Punta a 170 negozi diretti e un fatturato sopra 100 milioni

Poke House sbarca negli Usa ed acquista il brand californiano che ha dato vita al trend del poke, ovvero Sweetfin.

Questa operazione, oltre a confermare la costante ascesa internazionale della foodtech italiana, nata nel 2018 da un’idea dei due giovani imprenditori Matteo Pichi e Vittoria Zanetti e già presente in Italia, Spagna, Portogallo, Regno Unito, Francia ed Olanda, porta a 90 le insegne del gruppo. Un numero destinato a crescere ulteriormente in previsione delle nuove 80 aperture tra Europa e Stati Uniti del prossimo anno. L’azienda punta così a creare 170 negozi diretti e un fatturato superiore ai 100 milioni di euro.

Poke House, che ha chiuso il 2021 con un fatturato superiore ai 40 milioni di euro, supporterà lo sviluppo di Sweetfin negli Stati Uniti attraverso un piano di sviluppo che prevede imminenti 40 nuove aperture nei prossimi anni tra la West Coast, dove Sweetfin è già presente con 14 locali tra Los Angeles, San Diego e Orange County, il Texas e l’Arizona, e attraverso la condivisione di know-how tecnologico. «Facciamo il nostro ingresso nel mercato americano attraverso la porta principale. E attraverso un marchio iconico e amatissimo dai local che ha reso il poke di ispirazione californiana una vera e proprio istituzione – spiega Matteo Pichi, co-founder e ceo di Poke House. – La partnership con Sweetfin rappresenta la nuova pietra miliare di un percorso che ci ha visti crescere a una velocità esponenziale. In soli 3 anni siamo passati da 0 a oltre 40 milioni di euro di fatturato. Abbiamo aperto più di 70 location e abbiamo visto crescere la nostra squadra che conta oltre 800 persone».

Dello stesso avviso è Seth Cohen, President e Co-founder di Sweetfin. «Questa operazione – ha detto – ci consentirà di triplicare il numero di store e penetrare in nuovi mercati. Le soluzioni tecnologicamente all’avanguardia di Poke House saranno un vero boost per implementare le nostre strategie di acquisizione clienti. Non vediamo l’ora di espandere l’esperienza gastronomica di Sweetfin in tutti gli Stati Uniti con l’aiuto di Poke House perseguendo la nostra missione di ‘fuel life through freshness».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • poke house
  • poke
  • sweetfin

Ti potrebbero interessare

Lavoro
2 Ottobre 2021
Startup: LinkedIn incorona le 10 migliori aziende del futuro
Ecco le realtà più innovative d'Italia secondo il social del lavoro Tecnologia finanziaria, acquisti immobiliari e servizi di logistica, ma…
Guarda ora
Impresa
20 Aprile 2021
Food, nuovo round di finanziamenti per Poke House che raccoglie 20 milioni e punta a 200 nuovi ristoranti
La startup riceve una valutazione di 100 milioni. Vuole sbarcare in Francia e Regno Unito Poke House raccoglie altri 20…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE