
L’Inps ha confermato che il pagamento dell’ultima tranche del sostegno, ora ricompreso nell’assegno universale, sarà erogato tra il 26 e il 27 gennaio
Dal primo gennaio è possibile richiedere l’assegno unico universale, destinato ai genitori con figli a carico dal settimo mese di gravidanza e fino al 21esimo anno di età. L’importo varia in base all’Isee ma garantisce un contributo minimo anche alle fasce più abbienti. I versamenti dell’assegno unico per le domande presentate a gennaio e febbraio arriveranno dal 15 al 21 marzo 2022, con tutti gli arretrati.
Nel frattempo, è in arrivo però il pagamento dell’ultima rata dell’assegno unico temporaneo. Questo sussidio, poi ricompreso nella misura dell’assegno universale, è una prestazione transitoria prevista dal primo luglio al 31 dicembre e destinata ai lavoratori autonomi e disoccupati con figli minori di 18 anni.
Chi aveva richiesto il sostegno, a gennaio riceverà l’ultima rata riferita a dicembre; l’erogazione, come conferma l’Inps, avverrà il 26-27 gennaio 2022.
Sempre in merito alle tempistiche di pagamento del nuovo assegno unico universale, l’Inps precisa che il versamento viene effettuato alla fine del mese successivo a quello di presentazione della domanda, per le richieste effettuate dopo marzo ed entro il 30 giugno 2022. Per le domande fatte successivamente al 30 giugno, il pagamento decorre dal mese successivo a quello della richiesta.
Ricordiamo che anche chi ha ricevuto l’assegno temporaneo dovrà aggiornare il proprio Isee e presentare una nuova richiesta per ottenere anche l’assegno unico universale. La misura riguarda tutte le categorie di lavoratori, dipendenti privati o pubblici e autonomi, nonché i pensionati, i disoccupati e gli inoccupati.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: