logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

GDO: il comparto dei sughi fra rialzi e tendenze

Marianna Mancini
20 Gennaio 2022
GDO: il comparto dei sughi fra rialzi e tendenze
  • copiato!

Nel 2021 il settore ha visto incrementare i propri volumi e, contemporaneamente, si è sempre più aperto verso nuovi mercati come quello vegetale Nel macro-comparto del food italiano, c’è un […]

Nel 2021 il settore ha visto incrementare i propri volumi e, contemporaneamente, si è sempre più aperto verso nuovi mercati come quello vegetale

Nel macro-comparto del food italiano, c’è un settore in particolare che sta attraversando un momento florido. Si tratta del mercato dei sughi, freschi o uht, che segue un trend di crescita del valore del 2,5% (+1,7% in termini di volumi) e che nel 2021 non si è tirato indietro dinnanzi a innovazioni interessanti. Secondo le ultime stime, a inizio ottobre 2021 le referenze medie a scaffale sono state di 30,3 nei sughi pronti e di 9,7 nei sughi freschi.

Fra le novità che hanno interessato il settore c’è stato un rinnovato impeto verso l’italianità e la riscoperta delle ricette della tradizione. A testimonianza di ciò, è approdata sul mercato la prima gamma di sughi realizzati esclusivamente con pomodori datterino 100% italiani, di Conserve Italia.

Dall’italiano al regionale il passo è breve: Barilla ha deciso quindi di puntare su specialità locali con la linea Vero Gusto che attualmente comprende tre prodotti: pomodori datterini e Basilico Genovese Dop, olive taggiasche e origano di Sicilia e peperoni e peperoncino.

Il buon riscontro di mercato di questo settore Gdo ha poi spinto le aziende a “osare” anche con nuove linee di prodotti, puntando a uno dei grandi trend del momento: la cucina vegana. È così che anche un marchio “affezionato” alla tradizione come Giovanni Rana ha immesso sul mercato le sue proposte a base vegetale, trainate dal ragù fresco a base di soia BologNew!, seguito poi dai F.lli Polli con la loro nuova gamma vegan.

Sulla stessa onda hanno fatto il loro ingresso nel settore anche new entry come Bio Organica Italia, anch’essa orientata sui due grandi binari del momento: l’italianità delle materie prime e delle ricette e l’alternativa vegana.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • food
  • gdo
  • cibo vegetariano
  • giovanni rana
  • sughi
  • veg
  • veganesimo
  • vegetale

Ti potrebbero interessare

Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Senza categoria
10 Novembre 2024
Grande Impero trasforma 1.539mila kg pane invenduto in biogas
Organigramma aziendale, oltre il 50% dei ruoli di responsabilità sono ricoperti da donne
Guarda ora
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
Senza categoria
21 Gennaio 2023
Italia nel podio delle migliori destinazioni alimentari
PIXABAY Nella top ten anche Firenze e Roma, ecco tutte le mete per i palati più esigenti Mangiare con gusto…
Guarda ora
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Economia
4 Gennaio 2023
Il cibo è il principale motore del turismo in Italia: assorbe un terzo della spesa
Nel 2022 la spesa per l'alimentazione nel budget turistico ha pesato per 30 miliardi di euro «Pasti in ristoranti, pizzerie,…
Guarda ora
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
Senza categoria
3 Gennaio 2023
A Sigep 2020 torna Bread in the City, il campionato internazionale di panificazione
PIXABAY L'evento è alla quinta edizione e vedrà in campo 9 squadre da tre continenti Cresce l'attesa per la 44esima…
Guarda ora
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
Senza categoria
25 Dicembre 2022
Il cenone low cost per il tuo Capodanno
ANSA Portafoglio che piange dopo Natale? Ecco come imbandire le prossime tavole spendendo meno Buono il cenone eh, ma anche...costoso!…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993