logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Quando ritirare la pensione di febbraio

Marianna Mancini
21 Gennaio 2022
Quando ritirare la pensione di febbraio
  • copiato!

La perequazione all’inflazione sulle pensioni verrà applicata a partire dal trattamento di marzo Anche nel 2022 gli accrediti sui conti correnti dell’assegno pensionistico saranno anticipati: la proroga dello stato di […]

Il premier Giuseppe Conte durante l'intervento in Aula alla Camera a Roma, 18 gennaio 2021.

La perequazione all’inflazione sulle pensioni verrà applicata a partire dal trattamento di marzo

Anche nel 2022 gli accrediti sui conti correnti dell’assegno pensionistico saranno anticipati: la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo ha infatti protratto anche lo scaglionamento dei pagamenti di Poste Italiane, in modo da agevolare le code e ridurre gli assembramenti. Vediamo quindi cosa prevede il calendario dell’Inps sull’arrivo delle pensioni di febbraio.

Partiamo col dire che anche a febbraio la pensione sarà un po’ più bassa: la perequazione annunciata all’inflazione in crescita verrà applicata a partire dal primo marzo, mentre in questi due primi mesi il Mise ha calcolato gli importi secondo il vecchio parametro di ottobre.

A proposito di tempistiche, come sempre i primi a ricevere la prestazione pensionistica saranno i titolari di libretti di risparmio, conto BancoPosta e Postepay Evolution. Come nei mesi precedenti, le date per il ritiro della pensione presso lo sportello saranno scaglionate in base ai cognomi. Anche se il calendario ufficiale Inps non è uscito, facendo riferimento alla finestra temporale anticipata 25 gennaio – 31 gennaio, è già possibile prevedere la suddivisione delle giornate.

Il calendario potrebbe essere: martedì 25 gennaio dalla A alla B, mercoledì 26 gennaio dalla C alla D, giovedì 27 gennaio dalla E alla K, venerdì 28 gennaio dalla L alla O, sabato 29 gennaio, solo al mattino dalla P alla R e lunedì 31 gennaio dalla S alla Z.

Chi invece attende l’accredito delle pensioni sul proprio conto corrente dovrà aspettare il primo giorno bancabile del mese, in questo caso martedì primo febbraio. Infine ricordiamo anche che i cittadini che hanno superato i 75 anni possono chiedere di ricevere il denaro in contanti presso la loro abitazione con una delega ai Carabinieri.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

LEGGI ANCHE: Pensioni, verso Quota 102

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • pensione
  • perequazione
  • ritiro pensione
  • ritiro pensione febbraio

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993