logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto

Francesca Lasi
3 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto per le imprese: cosa prevede il decreto
  • copiato!

Stanziati fondi per 200 milioni di euro. Per fare domanda gli esercizi commerciali devono avere sede legale in Italia Nuovi contributi a fondo perduto sono previsti dal decreto Sostegni-ter per aiutare alcuni […]

Stanziati fondi per 200 milioni di euro. Per fare domanda gli esercizi commerciali devono avere sede legale in Italia

Nuovi contributi a fondo perduto sono previsti dal decreto Sostegni-ter per aiutare alcuni settori tra i più danneggiati dalla pandemia. I fondi complessivamente stanziati dal governo per il 2022 ammontano a 200 milioni di euro.

L’importo del contributo sarà parametrato al fatturato dell’impresa che – per ottenere i ristori – non deve aver superato i due milioni di euro nel 2019 e nel 2021 deve aver subito un calo del 30% sui ricavi dello stesso anno a causa del Covid.

Per fare domanda è necessario che gli esercizi commerciali abbiano sede legale e operativa in Italia e non siano in fase di liquidazione o sottoposti a procedure concorsuali dalla finalità simile. Non devono inoltre essere già stati in stato di difficoltà economica al 31 dicembre 2019 e non devono essere destinatari di sanzione interdittive. Devono inoltre essere costituiti, iscritti e attivi nel Registro delle Imprese per le attività di cui ai codici ATECO (riportati in Gazzetta Ufficiale).

Nel limite massimo di spesa previsto dal Governo, gli importi per ciascuna impresa saranno calcolati “applicando una percentuale pari alla differenza tra l’ammontare medio mensile dei ricavi relativi al periodo d’imposta 2021” e l’ammontare medio mensile dei medesimi ricavi riferiti al periodo d’imposta 2019.

Sulla base di tale calcolo, la percentuale sarà del 60% per i soggetti con ricavi relativi al 2019 non superiori a 400mila euro, del 50% per i ricavi tra i 400mila euro e un milione di euro, del 40% per quelli fino a due milioni di euro.

Per ottenere il contributo, le imprese interessate dovranno presentare, in via telematica, istanza al Ministero dello Sviluppo Economico, indicando la sussistenza dei requisiti previsti per usufruire dei fondi.

di: Francesca LASI

FOTO: PIXABAY

  • contributi a fondo perduto

Ti potrebbero interessare

Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Impresa
28 Febbraio 2022
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese femminili
Gli incentivi sono destinati a imprese già costituite a prevalente partecipazione femminile, alle persone fisiche aspiranti imprenditrici e alle lavoratrici…
Guarda ora
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Economia
24 Febbraio 2022
Bonus alberghi, in arrivo il click day per gli incentivi alle imprese
Per i prossimi quattro anni il Ministero del Turismo ha stanziato 600 milioni destinati alla riqualificazione edilizia ed energetica degli…
Guarda ora
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Economia
14 Febbraio 2022
Bonus per le imprese del turismo: gli interventi ricompresi
Hotel e altre strutture potranno usufruire di credito d'imposta e contributi a fondo perduto per realizzare una serie di migliorie,…
Guarda ora
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Economia
24 Gennaio 2022
Bonus birra, il contributo a fondo perduto
Il Mise ha stanziato 10 milioni destinati ai microbirrifici artigianali. Ecco come richiedere l'agevolazione Il decreto Sostegni bis ha previsto…
Guarda ora
Economia
31 Dicembre 2021
Pnrr, richiesta all’Ue la prima rata da 24,1 miliardi
Con il raggiungimento dei 51 obiettivi per il 2021, il Mef ha inviato la richiesta per la prima tranche di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993