logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Giovani sempre più orientati verso consumi sostenibili

Francesca Lasi
3 Febbraio 2022
Giovani sempre più orientati verso consumi sostenibili
  • copiato!

Da uno studio emerge che i Millennials e la Generazione Z sono sempre più attenti all’ambiente e disponibili a cambiare il proprio stile di vita I giovani consumatori sono sempre […]

Da uno studio emerge che i Millennials e la Generazione Z sono sempre più attenti all’ambiente e disponibili a cambiare il proprio stile di vita

I giovani consumatori sono sempre più orientati a uno stile di vita sostenibile e disponibili ad affrontare cambiamenti coerenti con i propri valori. È quanto emerge da uno studio del Credit Suisse Research Institute, che ha preso in esame le risposte di 10.000 persone in dieci Paesi, di età compresa tra 16 e 40 anni sul valore della sostenibilità per i giovani consumatori e consumatrici.


Uno dei principali risultati dell’analisi è che il livello di impegno per la tematica è nettamente più elevato nei Millennials e della Generazione Z delle economie emergenti rispetto a quelli che vivono nei Paesi sviluppati. La quota di consumatori attenti all’ambiente, disposti ad accettare eventuali norme più severe se necessarie, a pagare un prezzo più alto per prodotti sostenibili e a spostare i consumi verso prodotti più “green” è più alta in Messico, India e Cina. Tra i giovani di Francia, Germania e Stati Uniti sembra invece sembra emergere il contrario.

«È ormai noto che la generazione più giovane prende molto più sul serio le considerazioni in materia di clima rispetto alle generazioni precedenti, comprendendo e preparando la strada verso il cambiamento – commenta Eugène Klerk, responsabile Global ESG & Thematic Research presso Credit Suisse – Questo sondaggio ci ha permesso di approfondire diversi aspetti della sostenibilità che interessano in particolare i giovani consumatori e di ricavarne preziose informazioni da 10 mercati chiave. Un dato interessante è che i Millennials superano la Generazione Z in fatto di fedeltà all’agenda della sostenibilità, mentre sorprendentemente i consumatori dei mercati emergenti sembrano nel complesso più impegnati sul fronte ecologico di quelli dei mercati più sviluppati. Considerando che questi giovani diventeranno i consumatori con il più alto livello di spesa nei prossimi decenni, è importante comprenderne i valori e le preferenze di consumo».


Dal sondaggio emerge anche un alto livello di ansia tra i più giovani in relazione alla sostenibilità. In tutti i dieci Paesi, il 65%-90% si dice preoccupato o molto preoccupato per l’ambiente. Ma la fiducia in un futuro più sostenibile è bassa: meno del 30% ritiene, infatti, che gli obiettivi di lungo termine di lotta al cambiamento climatico verranno probabilmente raggiunti. Nonostante questo, circa il 75% degli intervistati intende vivere in modo sostenibile in futuro, mentre il 25% cercherà di convincere familiari e amici a fare lo stesso.

Di una cosa i giovani sono convinti. Per creare un mondo più sostenibile occorre educare maggiormente riguardo all’intensità ambientale di prodotti e servizi di consumo. I risultati evidenziano una correlazione positiva tra impegno dei consumatori per la sostenibilità e livello di istruzione. Circa il 60% che per aumentare la sostenibilità è necessaria una maggiore attenzione a questo tema nell’ambito dell’istruzione.


I giovani consumatori mostrano una forte disponibilità a spendere di più per prodotti sostenibili, come energia solare, isolamento termico per la casa e veicoli elettrici. Oltre ad assumersi la responsabilità sul piano personale, ritengono che sia necessario vietare e tassare i prodotti non sostenibili, così come migliorare le conoscenze e imporre alle imprese una governance e requisiti di rendicontazione più severi. Resta elevato lo scetticismo sui dati pubblicati dalle aziende e sul loro modo di riferire in materia di sostenibilità.

di: Francesca LASI

FOTO:

  • ambiente
  • consumi sostenibili

Ti potrebbero interessare

Clima ed ambiente: la crisi in atto per il mito della crescita economica infinita
Green
3 Dicembre 2024
Clima ed ambiente: la crisi in atto per il mito della crescita economica infinita
Fuggiamo dalla realtà mentre dovremmo pre-occuparci del futuro per non esserne travolti: l’intervista al climatologo Luca Mercalli
Guarda ora
Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Usa la tecnologia, pensa in modo nuovo ogni giorno, cambia quando il mercato cambia e rispetta l'ambiente
Guarda ora
Senza la neve, difficoltà per turismo, campagna e ambiente
Economia
1 Gennaio 2024
Senza la neve, difficoltà per turismo, campagna e ambiente
Secondo Coldiretti, le feste al caldo con temperature superiori anche di 10 gradi la media conferma la decisa tendenza al…
Guarda ora
Cucinare a induzione costa di più. Ma è utile per l’ambiente
Attualita'
7 Maggio 2023
Cucinare a induzione costa di più. Ma è utile per l’ambiente
Risulta da un'analisi della Sima, la Società Italiana di Medicina Ambientale che fornisce le stime sull'impatto che una misura come…
Guarda ora
Isole all’asta in una riserva naturale indonesiana
Ambiente
4 Dicembre 2022
Isole all’asta in una riserva naturale indonesiana
PIXABAY Potrebbe essere la fine di un patrimonio unico: nei piani di promozione anche la costruzione di lussuosi loft Chi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993