logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Approvato l’accordo tra Regione Liguria e ANCI per il sostegno alle attività comunali

Francesca Lasi
13 Febbraio 2022
Approvato l’accordo tra Regione Liguria e ANCI per il sostegno alle attività comunali
  • copiato!

L’accordo, della durata di cinque anni, ha lo scopo di realizzare convenzioni per realizzare nuovi progetti in tema di associazionismo, salute e terzo settore È stato approvato dalla Giunta regionale […]

L’accordo, della durata di cinque anni, ha lo scopo di realizzare convenzioni per realizzare nuovi progetti in tema di associazionismo, salute e terzo settore

È stato approvato dalla Giunta regionale il rinnovo dell’accordo tra Regione Liguria e ANCI, della durata di cinque anni, con lo scopo di realizzare convenzioni finalizzate ad attività comunali per l’associazionismo, le politiche in materia di salute, assistenza sociale, assistenza sociosanitaria e terzo settore.


«Mettiamo a disposizione i nostri tecnici – ha spiegato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – e i nostri esperti per quei piccoli e medi Comuni che devono essere supportati di professionalità necessarie per la risoluzioni di problematiche inerenti la finanza locale e il bilancio, nella diffusione di pratica amministrative, promozione di meccanismi e strumenti per la realizzazione di economie di scala, assistenza alla governance di progetti territoriali integrati, nella promozione di diritti di cittadinanza e dell’inclusione sociale dei cittadini stranieri».


Il Direttore generale di ANCI Liguria Pierlugi Vinai dichiara: «un percorso che prosegue e crediamo che sia assolutamente indispensabile per la messa a terra, sul territorio regionale, di programmi, progetti e bandi emanati dalla Regione, o che per Regione transitano. Questo protocollo – continua Vinai – ci consente di essere sempre presenti e impegnati, anche formalmente, oltre che nella sostanza, in tutte le emergenze che riguardano gli enti locali liguri. Un accordo che, negli anni, si è arricchito con la trattazione di temi che riguardano la stretta attualità: rigenerazione urbana, silver economy e Pnrr».


Gli interventi di sostegno ai programmi regionali si svolgeranno riguarderanno l’attività di informazione, formazione e sostegno al territorio in materia di protezione civile, nel turismo sostenibile e di qualità, nell’urbanistica e piano territoriale regionale, social housing e politiche abitative, rigenerazione urbana, nel commercio e artigianato, nel trasporto pubblico locale, per la sicurezza e polizia locale, ambiente ed energia, cultura e tradizioni liguri, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale, scuola, edilizia scolastica, servizi e trasporti scolastici, agricoltura, allevamento e foreste, programma regionale di Sviluppo Rurale, pesca e itticoltura.

Previsti anche interventi per il programma nazionale per le aree interne SNAI, sostegno e sviluppo della green economy, blue economy e silver economy, sport e politiche giovanili, politiche attive del lavoro e formazione professionale, informatizzazione, digitalizzazione, banda larga, comunicazione, progettazione e gestione dei fondi europei, con attività di informazione, animazione, formazione e facilitazione alla progettazione per i territori: POR FESR, POR FSE, PSR, fondi FEASR, FEAMP, Cooperazione Transfrontaliera e Transnazionale, PON per quanto di competenza, PNRR.

Sono tre gli assi strategici da seguire: digitalizzazione ed innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale, che si articolano in 6 missioni. La prima riguarda la digitalizzazione, l’innovazione, la competitività e la cultura, la seconda la rivoluzione verde e la transizione ecologica, la terza le infrastrutture per una mobilità sostenibile e la quarta l’istruzione e ricerca. Le ultime due riguardano, rispettivamente, l’inclusione e la coesione e la salute.

di: Francesca LASI

FOTO: SHUTTERSTOCK

Ti potrebbe interessare anche:

  • anci
  • regione liguria
  • anci liguria
  • attività comunali

Ti potrebbero interessare

Pnrr e Comuni più digitali: accordo governo-Anci
Attualita'
26 Maggio 2023
Pnrr e Comuni più digitali: accordo governo-Anci
L'obiettivo è supportare i Comuni italiani nell'attuazione delle misure di digitalizzazione previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza E'…
Guarda ora
Caro energia, Anci e Upi: “nuove risorse o taglieremo servizi”
Economia
31 Agosto 2022
Caro energia, Anci e Upi: “nuove risorse o taglieremo servizi”
SHUTTERSTOCK "Necessario stanziamento di almeno 350 milioni di euro” secondo i presidenti delle associazioni Secondo alcune fonti di governo, verrà…
Guarda ora
Pnrr, Anci e Confindustria insieme per realizzare azioni coordinate
Economia
14 Luglio 2022
Pnrr, Anci e Confindustria insieme per realizzare azioni coordinate
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO Anci e Confindustria firmano un protocollo d'intesa per un canale diretto tra Comuni e imprese Anci e…
Guarda ora
Anci, Draghi ai sindaci: “il successo del Pnrr è nelle vostre mani”
Attualita'
11 Novembre 2021
Anci, Draghi ai sindaci: “il successo del Pnrr è nelle vostre mani”
"Abbiamo già approvato 159 progetti di rigenerazione urbana su cui investiamo 2,8 miliardi" «C'è bisogno di cooperazione tra tutti i…
Guarda ora
Blocco licenziamenti, Landini: “Fino ad ottobre per tutti. Siamo ancora dentro l’emergenza”
Lavoro
7 Aprile 2021
Blocco licenziamenti, Landini: “Fino ad ottobre per tutti. Siamo ancora dentro l’emergenza”
Così si è espresso il segretario generale della Cgil in audizione alle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. Presente anche…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993