logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Le novità del decreto Milleproroghe, dal contante alle cartelle

Marianna Mancini
18 Febbraio 2022
Le novità del decreto Milleproroghe, dal contante alle cartelle
  • copiato!

Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato una serie di emendamenti al decreto: ecco i cambiamenti principali Il Decreto Milleproroghe è passato all’analisi delle Commissioni Affari costituzionali […]

Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera hanno approvato una serie di emendamenti al decreto: ecco i cambiamenti principali

Il Decreto Milleproroghe è passato all’analisi delle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, non senza accese discussioni sugli emendamenti approvati. Sono infatti molte le norme passate anche contro la linea dettata dall’esecutivo: vediamo i cambiamenti approvati e come il testo arriverà al vaglio delle corrispettive commissioni in Senato.

Fra i provvedimenti di cui si è discusso di più c’è il bonus psicologo, inizialmente previsto nella legge di Bilancio, poi rigettato e infine nuovamente approvato fra gli emendamenti del decreto (lo abbiamo visto anche qui). A volere l’incentivo è stato soprattutto il Pd

Questo sostegno può arrivare a un massimo di 600 euro l’anno e verrà stanziato su base reddituale, consentendo alle fasce meno abbienti di rivolgersi a un professionista. La cifra stanziata per il 2022 è pari a 10 milioni di euro, cui si aggiungono ulteriori 10 milioni per il reclutamento di professionisti nelle cure contro le sofferenze psichiche.

Il bonus psicologo sarà quindi posposto alla presentazione del proprio Isee, con un tesso massimo di 50mila euro. Secondo i primi dati potrebbero beneficiare della misura almeno 18mila persone.

Altro nodo spinoso che ha diviso la maggioranza è quello riguardante l’ex Ilva. L’emendamento approvato cancella la destinazione prevista per i fondi sequestrati ai Riva.

I 575 milioni di euro provenienti dagli ex proprietari dell’acciaieria verranno sfruttati per le bonifiche dei territori limitrofi e non saranno assegnati, come precedentemente previsto dal decreto Milleproroghe, alla decarbonizzazione del complesso siderurgico.

Le aree interessate alla bonifica, nei pressi dell’impianto, saranno 18: si tratta di zone non ancora prese in carico dalla nuova amministrazione straordinaria di ArcelorMittal. Hanno votato a favore di questo emendamento tutti i partiti ad eccezione di Lega e Fratelli d’Italia.

Fra i dossier riguardanti le grandi aziende c’è anche la questione Air Italy. È stato creato un apposito portafoglio per sostenere i lavoratori licenziati dalla compagnia nei prossimi tre anni. Il testo approvato prevede anche che le altre aziende operanti nel settore aereo debbano privilegiare l’assunzione degli esuberati dalla compagnia rispetto ad altri candidati.

C’è stata poi la questione del contante. Lo scorso primo gennaio il tetto massimo dei liquidi consentiti è sceso a 1.000 euro (lo abbiamo visto qui). Ieri c’è stato un netto dietrofront sulla questione: il centrodestra ha approvato compatto il ritorno a un tetto massimo di duemila euro.

Altra questione che ha accesso il dibattito in tutto il Paese riguarda i test sugli animali: è stato prorogato a luglio 2025 l’uso della sperimentazione sugli animali in due tipologie di studi: quelli sugli xenotrapianti d’organo, ossia il trapianto di organi prelevati a esseri viventi di una specie diversa da quella del ricevente, e quelli sulle sostanze d’abuso, come i farmaci. Anche qui, un passo indietro rispetto a quanto dettato nel testo iniziale dall’Esecutivo.

C’è poi il blocco dei trasporti. Per quanto riguarda la mobilità pubblica, è stata introdotta una norma che proroga al 30 marzo 2022 il divieto di decurtazione delle risorse erogate dalle Regioni alle aziende di Tpl.

Dal lato dell’autotrasporto privato invece vengono stanziati 3,7 milioni per il 2022 e 5,4 milioni all’anno dal 2023 al 2026: questi fondi sono destinati a voucher per i giovani under 35 che prendano la patente di guida dei mezzi pesanti, come ad esempio i camion.

Per quanto riguarda le cartelle, come abbiamo spiegato qui, è stato approvato un nuovo dilazionamento dei carichi relativo alle richieste di rateizzazione presentate tra il primo gennaio e il 30 aprile 2022, fino a un massimo di 72 rate mensili.

Infine, è stato stabilito che entro il prossimo 15 giugno partirà un nuovo concorso straordinario per i docenti precari con almeno 36 mesi di servizio.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Potrebbe interessarti anche:

  • camera
  • air italy
  • cartelle esattoriali
  • insegnanti
  • ilva
  • trasporti
  • decreto milleproroghe
  • contante
  • bonus psicologo
  • sperimentazioni animali

Ti potrebbero interessare

Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Politica
11 Luglio 2024
Dl Agricoltura, la Camera vota la fiducia con 181 sì. E’ legge
Voti contrari 111 sui 296 votanti complessivi
Guarda ora
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Politica
16 Novembre 2023
Dl Energia, arriva l’ok della Camera. Ora la palla passa al Senato
Gli 8 articoli del testo del decreto introducono interventi in tema di agevolazioni tariffarie riconosciute ai nuclei familiari economicamente svantaggiati per la fornitura di…
Guarda ora
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Economia
30 Maggio 2023
Mes, la proposta di legge per la ratifica il 30 giugno alla Camera
Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo di Montecitorio La proposta di legge di ratifica del Mes sarà in Aula alla Camera…
Guarda ora
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Senza categoria
23 Febbraio 2023
Milleproroghe: ok della Camera ma il Colle potrebbe chiedere revisioni al testo
Il rinvio di un anno delle gare per le concessioni delle spiagge andrebbe contro le norme Ue perciò il Colle…
Guarda ora
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
Politica
20 Febbraio 2023
Dl Carburanti, sì alla fiducia dalla Camera. Domani il voto
ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI Il voto finale di Montecitorio sul provvedimento che introduce, tra l’altro, l’obbligo di esporre anche i prezzi medi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993