logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia, rincaro bollette: nonostante gli aiuti aumento da 33,8 miliardi

Micaela Ferraro
19 Febbraio 2022
Cgia, rincaro bollette: nonostante gli aiuti aumento da 33,8 miliardi
  • copiato!

Il Governo ha erogato 11 miliardi per contenere l’emergenza ma non sono sufficienti L’ufficio studi della Cgia di Mestre ha lanciato l’allarme: nonostante gli aiuti sostanziosi del Governo, che complessivamente […]

FILE - In this Thursday, Nov. 12, 2015 file photo President of the European Central Bank Mario Draghi as he addresses the committee on economic and monetary affairs at the European parliament in Brussels. Europes modest economic recovery is finally showing signs it might be the real deal, after years of sluggishness and false starts. And that has helped European Central Bank head Mario Draghi  hit the pause button on his 1.5 trillion euro stimulus machine. (ANSA/AP Photo/Geert Vanden Wijngaert, File)

Il Governo ha erogato 11 miliardi per contenere l’emergenza ma non sono sufficienti

L’ufficio studi della Cgia di Mestre ha lanciato l’allarme: nonostante gli aiuti sostanziosi del Governo, che complessivamente ha erogato 11 miliardi per contenere il rincaro delle bollette, gli italiani nel primo semestre del 2022 dovranno far fronte a un aumento complessivo di 33,8 miliardi di euro.

Rispetto al 2019 luce e gas sono aumentati di 44,8 miliardi, di cui 15,4 pesano sulle spalle delle famiglie e 29,4 sulle imprese; a questo totale vanno tolte le misure di mitigazione, quindi 3,8 miliardi previsti dalla legge di bilancio 2022, 1,7 miliardi del decreto per il contrasto ai rincari del 21 gennaio scorso e 5,5 miliardi approvati ieri (leggi qui). Facendo lo storno, 8,9 miliardi vanno comunque a pesare sulle famiglie e 24,9 sulle aziende.

Secondo la Cgia il Governo “dovrebbe essere più incisivo, così come hanno fatto molti altri paesi europei. Spagna e Francia, ad esempio, hanno imposto dei tetti agli aumenti delle bollette per un periodo temporaneo. Polonia, Portogallo, Grecia, ed Estonia, invece, hanno previsto anche sconti o azzeramenti totali delle tariffe di rete, rinviandone nel tempo gli aumenti o ponendoli a carico del bilancio dello Stato“.

Inoltre, l’ufficio studi ritiene che se si arrivasse a un annuncio relativo all’okay dell’apertura del gasdotto Nord Stream 2, i prezzi dei prodotti energetici crollerebbero. Una decisione che potrebbe avere effetti positivi immediati anche nella tensione in Ucraina.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • rincaro bollette
  • gas e luce
  • rincaro energetico

Ti potrebbero interessare

Demoskopika: per luce e gas italiani spenderanno 1.516 euro in più
Economia
15 Ottobre 2022
Demoskopika: per luce e gas italiani spenderanno 1.516 euro in più
ANSA/ARCHIVIO/FOLCO LANCIA Secondo lo studio dell'istituto Demoskopika l'aumento rispetto al 2021 è del 120,8% Secondo quanto emerge dallo studio realizzato…
Guarda ora
Bollette in aumento, rincari tra 770 e 1.200 euro a famiglia
Economia
28 Dicembre 2021
Bollette in aumento, rincari tra 770 e 1.200 euro a famiglia
Le previsioni di Nomisma Secondo le previsioni rese note dal presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, i rincari in bolletta…
Guarda ora
2,8 miliardi per il rincaro bollette: si pensa a un’estensione
Economia
5 Dicembre 2021
2,8 miliardi per il rincaro bollette: si pensa a un’estensione
Attualmente sono 2,6 milioni le famiglie italiane che beneficiano dello sconto sulle forniture Il dibattito di questi giorni è tutto…
Guarda ora
Consiglio europeo, Draghi: “la campagna vaccinale in Italia procede spedita, più della media Ue”
Attualita'
20 Ottobre 2021
Consiglio europeo, Draghi: “la campagna vaccinale in Italia procede spedita, più della media Ue”
A lavoro per contenere il rincaro delle bollette e salvaguardare i prodotti made in Italy. Bene l'export «La campagna di vaccinazione anti-Covid ha…
Guarda ora
Caro bollette, ora ci pensa Draghi: in arrivo tre miliardi di euro
Economia
16 Settembre 2021
Caro bollette, ora ci pensa Draghi: in arrivo tre miliardi di euro
Lo stanziamento straordinario servirà a sostenere famiglie e piccole imprese nella spesa aumentata per elettricità e gas. Cingolani: "stiamo riscrivendo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993