
Il ministro dell’Economia ha dichiarato che i risultati previsti per l’attuazione del Piano sono stati raggiunti e che per il 2022 ci sono 100 obiettivi ai quali è legata l’erogazione di 46 miliardi
«I risultati previsti per l’attuazione del Pnrr nel 2021 sono stati raggiunti, e abbiamo inviato la prima richiesta alla Commissione europea per 24 miliardi. Ci aspettiamo che il pagamento avvenga nelle prossime settimane». Lo ha detto il ministro dell’Economia Daniele Franco durante un’audizione alle Commissioni riunite Bilancio, Finanze e Politiche Ue di Camera e Senato, sullo stato di attuazione del Pnrr (leggi qui).
Franco ha poi spiegato: «l’entità del piano verrà rivista leggermente il prossimo giugno, alla luce dell’andamento del Pil del biennio 20-21. Ci aspettiamo che le risorse a disposizione dell’Italia siano ridotte di circa 200 milioni su 191 miliardi».
Il ministro ha, infine, annunciato gli obiettivi per il 2022: «per il 2022 abbiamo 100 obiettivi a cui è legata l’erogazione di quasi 46 miliardi. Cresce il numero degli obiettivi quantitativi rispetto al 2021, cresce molto il ruolo degli enti locali. E’ importante che gli enti, nella fase di progettazione, abbiamo delle competenze adeguate».
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: