logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Assegno unico universale: come calcolare l’importo?

Marianna Mancini
25 Febbraio 2022
Assegno unico universale: come calcolare l’importo?
  • copiato!

I primi pagamenti saranno erogati dal 15 marzo per chi presenti la richiesta entro il 28 febbraio Come abbiamo annunciato anche qui, il primo pagamento dell’assegno unico universale sarà erogato […]

epa08797897 Overview of the trading floor with electronic displays showing the DAX chart, at the trading floor of the Deutsche Boerse stock exchange, the morning following the US Presidential Election, in Frankfurt/Main, Germany, 04 November 2020. The German stock index DAX opened weakly but rebounded quickly despite inconclusive news about the outcome of the US elections.  EPA/MAXIMILIAN VON LACHNER

I primi pagamenti saranno erogati dal 15 marzo per chi presenti la richiesta entro il 28 febbraio

Come abbiamo annunciato anche qui, il primo pagamento dell’assegno unico universale sarà erogato il prossimo 15 marzo. Questo sostegno economico è indirizzato alle famiglie con figli a carico dal settimo mese di gravidanza fino al compimento dei 21 anni, mentre il limite di età è stato omesso per i figli disabili.

L’assegno racchiude in un’unica formula tutte le misure a sostegno della genitorialità e della natalità e si tratta di una misura universale perché conferito anche in assenza di Isee o con Isee superiore alla soglia fissata di 40mila euro.

Al di sotto di questo tetto, l’assegno viene erogato mensilmente e varia in base a vari fattori, dal reddito dichiarato all’età del ragazzo alla presenza di altri figli o determinate condizioni.

Sul sito del Ministero dell’Economia viene riportata una tabella per il calcolo dell’importo cui si ha diritto. La somma massima erogata è di 175 euro, corrisposta ad esempio a una famiglia con Isee inferiore a 15mila euro con un figlio minorenne.

A questa somma si aggiungono altri 20 euro mensili se la madre ha meno di 21 anni. Se invece il figlio non è autosufficiente l’importo aggiuntivo a questa base è di 105 euro.

La somma minima, che viene invece corrisposta a chi non presenta l’Isee o lo presenta superiore a 40mila euro, è di 50 euro al mese per ogni figlio minorenne. Dal terzo figlio in poi è prevista un’ulteriore maggiorazione mensile di 15 euro; se il nucleo ha quattro o più figli verranno riconosciuti al nucleo altri 100 euro mensili.

Oltre a queste tabelle, è possibile consultare anche il simulatore presente sul sito dell’Inps che calcola l’esatto importo mensile spettante in base alla propria condizione reddituale e familiare.

Sulla stessa piattaforma è possibile verificare anche i requisiti richiesti ai genitori relativi a cittadinanza e residenza, posto che hanno diritto all’assegno lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati.

L’assegno è garantito anche oltre i 18 anni se il figlio frequenta un corso di formazione scolastica o professionale, ovvero un corso di laurea, oppure svolge un tirocinio o un’attività lavorativa e possiede un reddito complessivo inferiore a 8mila euro annui. L’erogazione prosegue fino ai 21 anni anche in caso di figlio registrato come disoccupato presso i servizi pubblici per l’impiego o svolge il servizio civile universale.

Stando dai dati Inps, al 21 febbraio sono state presentate 2.280.705 domande di assegno unico, come sostegno a un totale di 3.801.040 figli. Ricordiamo infine che potranno ricevere l’assegno già a partire dalla prima erogazione coloro che avanzeranno la richiesta entro il 28 febbraio.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • pagamenti
  • figli
  • isee
  • assegno unico universale
  • figli a carico
  • figli disabili

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993