
L’agevolazione è cumulabile con l’assegno unico universale e copre fino a tremila euro di spese per la retta dell’asilo
C’è tempo fino al 31 dicembre per presentare domanda per il bonus asilo nido 2022: il servizio dell’Inps è online dal 25 febbraio e consentirà di ottenere un rimborso fino a tremila euro.
Precisiamo innanzitutto che il bonus asilo nido è una delle poche agevolazioni che restano attive dopo l’introduzione dell’assegno unico universale che ha racchiuso le principali misure a sostegno delle famiglie (qui). I due sostegni sono quindi cumulabili.
È possibile richiedere il bonus online con l’apposita piattaforma o affidandosi a un patronato; per le fatture la scadenza è fissata al primo aprile 2023. Il contributo può essere utilizzato per coprire tanto le spese dell’asilo nido quanto un supporto presso la propria abitazione, in presenza di gravi patologie.
Possono richiedere il bonus i genitori di figli (naturali, adottati o affidati) fino a tre anni di età. Per inoltrare la propria richiesta è necessario accedere tramite Spid, Cie o Cns. Chi ha già presentato la domanda nel 2021 potrà confermare o modificare i dati già presenti sul portale Inps.
La domanda dev’essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento delle rette scolastiche e deve contenere la documentazione attestante il versamento delle singole rette.
Per quanto riguarda l’importo, il contributo varia in base a due fattori: l’Isee dei minorenni e il numero di mensilità effettivamente pagate, fino a un massimo di 11, fra gennaio e dicembre 2022. Le mensilità andranno comunicate nel momento di inserimento della domanda.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY
Potrebbe interessarti anche: