
L’accordo prevede anche l’acquisizione di 110 tracce inedite, un album intero non ancora pubblicato e una serie di video di archivio. La casa discografica sarà inoltre l’editore delle canzoni future
Anche Neil Diamond, dopo Bob Dylan, Bruce Springsteen e Sting, ha venduto il suo intero catalogo musicale e i diritti su tutte le registrazioni alla Universal Music Group.
Il musicista ha firmato successi intramontabili come Sweet Caroline, Cracklin’ Rosie e ancora Girl, you’ll be a woman soon e September morn; è noto anche per le numerose cover delle sue canzoni, diventate successi grazie all’interpretazione di altri artisti. Per anni è stato uno dei nomi più in vista dello star system oltre che della scena musicale mondiale e oggi, a 81 anni, seguendo la scelta di suoi colleghi altrettanto famosi, Diamond ha deciso di vendere i diritti di scrittura e di registrazione sul suo catalogo di canzoni. Rimangono però top secret i termini economici dell’accordo.
L’accordo con Universal prevede anche l’acquisizione di 110 tracce inedite, un album intero non ancora pubblicato e una serie di video di archivio. La casa discografica sarà inoltre l’editore di qualsiasi altra canzone Diamond dovesse scrivere d’ora in avanti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/PAUL BUCK
Ti potrebbe interessare anche: