logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Ue, in arrivo un nuovo energy compact: più stoccaggi gas e maggiori investimenti in rinnovabili

Maria Lucia Panucci
2 Marzo 2022
Ue, in arrivo un nuovo energy compact: più stoccaggi gas e maggiori investimenti in rinnovabili
  • copiato!

E’ una nuova bozza sull’azione europea contro il caro prezzi, che sarà presentata l’8 marzo Aumentare gli investimenti in rinnovabili, creare una “alleanza europea” per finanziare l’efficienza degli edifici, individuare […]

E’ una nuova bozza sull’azione europea contro il caro prezzi, che sarà presentata l’8 marzo

Aumentare gli investimenti in rinnovabili, creare una “alleanza europea” per finanziare l’efficienza degli edifici, individuare i requisiti minimi nazionali per lo stoccaggio e accelerare le iniziative comuni per il gas. Sono questi alcuni degli elementi di una nuova bozza sull’azione europea contro il caro prezzi, un nuovo “energy compact”, che sarà presentato l’8 marzo.

Secondo il documento la Commissione potrebbe richiedere ai Paesi membri di raggiungere un livello minimo di stoccaggio di gas di almeno l’80% entro il 30 settembre di ogni anno, come si evince dal testo.

Tra le 10 azioni indicate dal documento, che potrebbe cambiare ancora prima della sua adozione, ci sono iniziative legislative future per facilitare gli stoccaggi, misure entro la prossima estate per aumentare gli investimenti in fotovoltaico, idrogeno e biogas. In quest’ultimo caso viene fissato un target di produzione di 35 miliardi di metri cubi l’anno da finanziare soprattutto con la Politica agricola comune.

Il documento indica anche che la revisione delle regole sugli aiuti di Stato nel settore primario dovrebbe consentire sussidi per fertilizzanti alternativi, visto che il prezzo di quelli convenzionali, fortemente dipendente dal gas, è aumentato del 142% in un anno.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: PIXABAY

Ti potrebbe interessare anche:

  • caro energia
  • stoccaggio gas
  • rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Attualita'
21 Novembre 2023
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Arriva intanto il freddo ed il prezzo del gas sale La Commissione europea scende ancora in campo contro il caro…
Guarda ora
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Economia
27 Ottobre 2023
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Lo rileva Confcommercio: Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell'energia elettrica è ancora elevato: negli ultimi due anni ha registrato livelli…
Guarda ora
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Impresa
21 Ottobre 2023
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993