logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bonomi: “con la guerra in Ucraina la ripresa italiana è a rischio”

Francesca Lasi
6 Marzo 2022
Bonomi: “con la guerra in Ucraina la ripresa italiana è a rischio”
  • copiato!

Durante la trasmissione “Mezz’ora in più” il presidente di Confindustria si dice favorevole alle sanzioni contro la Russia a condizione che non ci siano differenze tra i paesi perché “sarebbe […]

Un punto vendita di Amplifon, in una foto diffusa dall'ufficio stampa. ANSA/FRANCESCO SECCHI/AMPLIFON

Durante la trasmissione “Mezz’ora in più” il presidente di Confindustria si dice favorevole alle sanzioni contro la Russia a condizione che non ci siano differenze tra i paesi perché “sarebbe difficile giustificare alle imprese2 italiane le perdite causate da queste misure

Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi interviene sulla situazione geopolitica globale. Ospite del programma Mezz’ora in più di Lucia Annunziata, il leader degli industriali italiani si dice favorevole alle sanzioni contro la Russia a condizione che non ci siano differenze tra i diversi Paesi perché altrimenti sarebbe “difficile giustificare alle imprese” italiane le perdite causate da queste misure.

«Quello che succede in Ucraina mette a rischio la ripresa del nostro paese che stava già rallentando. Il conflitto ha accentuato il problema energetico dove si erano manifestati rincari molto importanti nel 2021, fino al 400%» ha affermato Bonomi.

Secondo il presidente di Confindustria, la nuova situazione creata con il conflitto in Ucraina e il balzo dei prezzi dell’energia impone di “riscrivere il Pnrr e allungarlo temporalmente” oltre che “spostare gli obiettivi della transizione ecologica”.

Confindustria, annuncia il presidente, chiederà al governo una serie di misure per una “strategia di medio lungo periodo” nell’energia fra cui “la sospensione del mercato Ets, nuovi impianti gnl (rigassificatori di gas naturale liquido ,Ndr) magari in mare, l’aumento della produzione nazionale di gas e rinnovabili” con l’accelerazione degli iter burocratici.

Secondo Bonomi “non ci può essere un ristoro pubblico” per la bolletta energetica dell’industria che, dopo gli ultimi rincari, è salita da 37 a 51 miliardi di euro l’anno. Bonomi ha spiegato che non è ancora stato fissato un incontro con il premier Draghi “ma ci sentiamo costantemente al telefono, lui ha la situazione ben chiara”. 

Bonomi interviene anche sulla riforma del catasto sui cui le forze della maggioranza sono divise (leggi qui). «Il catasto non è congruo ed equo, è dell’800 e va rifatto. Non è vero che aumenteranno le tasse, ci sarà un aumento fra cinque anni se il Governo lo deciderà».

Il leader di Confindustria ha infine stigmatizzato la polemica politica sorta sul tema in questi giorni di conflitto dicendo che “abbiamo sicuramente dei problemi più importanti da affrontare” e ha ricordato come la riforma fosse inserita fra gli obblighi del “next generation Eu” .

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Ti potrebbe interessare anche:

  • confindustria
  • ripresa
  • guerra
  • ucraina
  • carlo bonomi
  • riforma catasto
  • catasto

Ti potrebbero interessare

Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
Economia
27 Febbraio 2025
Confindustria, Orsini sui dazi: “servono misure straordinarie per un momento straordinario”
"Da Usa attacco a imprese e al lavoro europei"
Guarda ora
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Economia
17 Gennaio 2025
Confindustria: il 2025 si apre con energia in aumento e timori per dazi
Salgono i servizi mentre per l'industria vi sono "timide luci". In calo gli investimenti
Guarda ora
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Economia
12 Dicembre 2024
Confindustria Nautica, crescita 2024 stabile dopo il 2023 record
Cecchi: "Il governo aiuti. Bene il codice, sbloccare corsi del titolo professionale"
Guarda ora
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Lavoro
10 Dicembre 2024
Confindustria lancia l’allarme: 2 imprese su 3 non trovano le figure richieste
Mancano soprattutto profili tecnici e personale per mansioni manuali. Difficoltà di reperimento in settori chiave come la transizione digitale e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993