logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crisi del gas, con l’okay alle rinnovabili cala di 27 miliardi la spesa annua al 2025

Micaela Ferraro
12 Marzo 2022
Crisi del gas, con l’okay alle rinnovabili cala di 27 miliardi la spesa annua al 2025
  • copiato!

L’analisi del presidente di Elettricità Futura Secondo Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità futura, associazione di Confindustria che riunisce le aziende di energia elettrica, con l’okay di Governo e Regioni […]

L’analisi del presidente di Elettricità Futura

Secondo Agostino Re Rebaudengo, presidente di Elettricità futura, associazione di Confindustria che riunisce le aziende di energia elettrica, con l’okay di Governo e Regioni agli impianti rinnovabili si potrebbero tagliare, entro il 2025, circa 27 miliardi di spesa annua.

«Per dare una soluzione strutturale alla grave emergenza energetica, ho chiesto a Governo e a Regioni di rilasciare entro giugno autorizzazioni per 60 GW di impianti che il settore elettrico è pronto ad installare nei prossimi 3 anni e che permetterebbero all’Italia di tagliare il 20% delle importazioni di gas dall’estero con un risparmio, a prezzi attuali, di 27 miliardi all’anno – ha detto Re Rebaudengo – un obiettivo assolutamente concreto e fattibile, un sogno che siamo in grado di realizzare».

Nel 2021, in Italia, gli impianti rinnovabili installati ammontano a 57 GW ripartiti tra: 22 GW di fotovoltaico, 19 GW di idroelettrico,11 GW di eolico,5 GW di altre energie rinnovabili.

«Siamo a un punto morto. La transizione energetica nel nostro Paese viaggia in forte ritardo, come dimostra la media delle nuove installazioni degli ultimi anni – ha proseguito – a causa dell’eccesso di burocrazia si riesce a installare solo un Gw di potenza all’anno. Con 60 GW di nuovi impianti rinnovabili si producono circa 90 TWh di energia elettrica. Ai prezzi attuali, produrre 90 TWh elettrici con impianti termoelettrici (370 €/MWh, valore PUN 11 marzo 2022) (450 €/MWh, valore PUN 7 marzo 2022) costa 33 miliardi; 90 TWh di energia elettrica rinnovabile venduta con i contratti a lungo termine invece costa 6 miliardi (ipotizzando un prezzo di 65 €/MWh, come per le ultime aste GSE)».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA/Constantin Zinn

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • gas
  • rinnovabili

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993