logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Dalla generazione Erasmus al boomerang, i giovani che tornano a casa

Marianna Mancini
19 Marzo 2022
Dalla generazione Erasmus al boomerang, i giovani che tornano a casa
  • copiato!

La situazione occupazionale degli under 35 ha pesanti ripercussioni in termini sociali, fra indipendenza e genitorialità La cosiddetta “generazione Erasmus” è cresciuta ed ora, con un effetto boomerang, si appresta […]

(FILES) In this file photo taken on May 11, 2020, a man and a woman wearing face masks walk on Trocadero Plaza as a French national flag flies on the Eiffel Tower in background in Paris on the first day of France's easing of lockdown measures in place for 55 days to curb the spread of the COVID-19 pandemic, caused by the novel coronavirus. - Wearing a mask will be compulsory in parts of Paris and its wider region from August 10, 2020, to combat a rise in coronavirus infections in and around the French capital, the police said. The mask will be obligatory for all those aged 11 and over from 8:00 am (0600 GMT) on August 10

La situazione occupazionale degli under 35 ha pesanti ripercussioni in termini sociali, fra indipendenza e genitorialità

La cosiddetta “generazione Erasmus” è cresciuta ed ora, con un effetto boomerang, si appresta a tornare a casa, complici la pandemia, il peggioramento della situazione economica conseguentemente al conflitto in Ucraina ma anche, prima ancora, la crisi finanziaria innescata dal 2008.

Una tendenza sempre più marcata che è valsa per centinaia di migliaia di ragazzi il nuovo appellativo di “generazione di ritorno” o “generazione boomerang”. Nello specifico, parliamo di una platea che nel 2014 era stimata sui 500mila giovani ma che ad oggi è ben più ampia del previsto.

Secondo gli ultimi dati infatti il 70% dei trentenni oggi è costretto a ricorrere a un aiuto economico dalla propria famiglia, spesso gravando su bilanci già compromessi. Il rischio connesso è anche che, dopo aver studiato all’estero, frequentato stage in aziende internazionali e protratto percorsi di ricerca esteri, questa generazione finisca per mettere in un cassetto l’esperienza accumulata rendendola di fatto infruttuosa.

Già nel 2013 3,3 milioni di giovani tra i 20 e i 34 anni viveva a casa dei propri genitori: il 26% del totale, ossia il 25% in più rispetto al 1996. Negli ultimi anni questo dato non ha fatto che crescere, come conferma un recente studio del Consiglio nazionale dei giovani, in collaborazione con Eures, sulle prospettive occupazionali degli under 35.

Nel 50,3% dei casi questa fascia abita con i propri genitori e solo quattro giovani su 10 vivono da soli o con il proprio partner.

Il dato non migliora fra quelli che hanno un’occupazione stabile: poco più della metà di questi giovani ha creato un proprio nucleo familiare mentre il 33,5% degli under 35 non è ancora riuscito nell’intento di rendersi indipendenti dal proprio nucleo di appartenenza.

Lo scenario si riflette inevitabilmente anche sulla natalità: fra i giovani tra i 18 e i 35 anni solo il 6,5% dichiara di avere figli; un terzo del campione dichiara di non avere figli e di non volerne nemmeno per gli anni a venire, anche e soprattutto in mancanza delle condizioni economiche di base.

Ad esempio, solo il 12% degli under 35 è proprietario della casa in cui abita e appena un giovane su 10 ha provato ad acquistare un appartamento.

L’effetto boomerang, insomma, rischia di non essere solo generazionale ma di avere effetti a lungo termine sull’intera società.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • under 35
  • generazione boomerang
  • generazione erasmus
  • occupazione giovanile

Ti potrebbero interessare

In 20 sono raddoppiati gli over 50 al lavoro sono 10 milioni
Lavoro
8 Marzo 2025
In 20 sono raddoppiati gli over 50 al lavoro sono 10 milioni
Sono la fascia più numerosa, under 35 sono due milioni in meno
Guarda ora
Giovani e lavoro: stipendi bassi e pensione sempre più lontana
Lavoro
11 Febbraio 2024
Giovani e lavoro: stipendi bassi e pensione sempre più lontana
I più penalizzati sono gli under 35 fanno fatica a entrare nel mondo del lavoro e, quando lo fanno, hanno…
Guarda ora
Bonus Psicologo, è boom di richieste tra i giovani
Economia
20 Novembre 2022
Bonus Psicologo, è boom di richieste tra i giovani
SHUTTERSTOCK Gli Under 35 ricorrono al sostegno per la salute mentale, ma i fondi non basteranno per tutti Sono i…
Guarda ora
Gap generazionale, metà degli under 35 vive con i genitori
Lavoro
19 Maggio 2021
Gap generazionale, metà degli under 35 vive con i genitori
Solo il 37% dei giovani può contare su un lavoro stabile L'autonomia per molti giovani rimane un sogno nel cassetto.…
Guarda ora
Mutuo prima casa, tutte le novità per gli under 35
Sostegni
28 Aprile 2021
Mutuo prima casa, tutte le novità per gli under 35
La nuova agevolazione prevista dal Recovery si aggiunge al Fondo mutui prima casa Con il Recovery Plan arrivano numerose novità,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993