La piattaforma contiene informazioni, simulatori e assistenti virtuali per avvicinarsi ai sostegni ai nuclei familiari
Fra i servizi per le famiglie di nuova introduzione c’è anche il Portale delle Famiglie. Si tratta di un sito gestito dall’Inps per fornire informazioni su tutte le prestazioni per i nuclei familiari.
In particolare, la piattaforma eroga assistenza a genitori e cittadini interessati a “consulenza e servizi personalizzati su Assegno unico e universale, Assegno temporaneo per i figli minori, Bonus asilo nido, Assegno di natalità, Bonus baby-sitting e Bonus centri estivi“.
Il portale rientra nell’impianto del Pnrr e del suo progetto di digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione e persegue lo scopo di rendere davvero universali e fruibili i suoi servizi.
Il Portale è accessibile su desktop, smartphone e tablet, oltre che direttamente da browser (qui). È necessario registrarsi tramite Spid, Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Una volta dentro il “cittadino può visualizzare le informazioni sulle prestazioni erogate o in corso di erogazione, lo stato di lavorazione delle sue domande, gli eventuali pagamenti, le informazioni relative ai figli minori, il valore del proprio Isee, se presente“.
Su questo Portale è infatti possibile anche “chiedere direttamente un nuovo Isee o di consultarlo, se già lo possiede“.
Sul sito è reperibile anche un assistente virtuale 24 su 24, 7 giorni su 7, che fornisce degli specifici simulatori per calcolare l’importo di eventuali agevolazioni oltre a suggerire le prestazioni per le quali l’utente può fare domanda.
Ricordiamo che, per chi fosse interessato all’Assegno unico universale, qui sono disponibili delle Faq.
LEGGI ANCHE: Assegno universale, al via i pagamenti. Cinque milioni i figli beneficiari