logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Portale delle famiglie, il nuovo servizio informativo dell’Inps

Marianna Mancini
21 Marzo 2022
Portale delle famiglie, il nuovo servizio informativo dell’Inps
  • copiato!

La piattaforma contiene informazioni, simulatori e assistenti virtuali per avvicinarsi ai sostegni ai nuclei familiari Fra i servizi per le famiglie di nuova introduzione c’è anche il Portale delle Famiglie. […]

La piattaforma contiene informazioni, simulatori e assistenti virtuali per avvicinarsi ai sostegni ai nuclei familiari

Fra i servizi per le famiglie di nuova introduzione c’è anche il Portale delle Famiglie. Si tratta di un sito gestito dall’Inps per fornire informazioni su tutte le prestazioni per i nuclei familiari.

In particolare, la piattaforma eroga assistenza a genitori e cittadini interessati a “consulenza e servizi personalizzati su Assegno unico e universale, Assegno temporaneo per i figli minori, Bonus asilo nido, Assegno di natalità, Bonus baby-sitting e Bonus centri estivi“.

Il portale rientra nell’impianto del Pnrr e del suo progetto di digitalizzazione dei servizi della Pubblica Amministrazione e persegue lo scopo di rendere davvero universali e fruibili i suoi servizi.

Il Portale è accessibile su desktop, smartphone e tablet, oltre che direttamente da browser (qui). È necessario registrarsi tramite Spid, Carta di identità elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Una volta dentro il “cittadino può visualizzare le informazioni sulle prestazioni erogate o in corso di erogazione, lo stato di lavorazione delle sue domande, gli eventuali pagamenti, le informazioni relative ai figli minori, il valore del proprio Isee, se presente“.

Su questo Portale è infatti possibile anche “chiedere direttamente un nuovo Isee o di consultarlo, se già lo possiede“.

Sul sito è reperibile anche un assistente virtuale 24 su 24, 7 giorni su 7, che fornisce degli specifici simulatori per calcolare l’importo di eventuali agevolazioni oltre a suggerire le prestazioni per le quali l’utente può fare domanda.

Ricordiamo che, per chi fosse interessato all’Assegno unico universale, qui sono disponibili delle Faq.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

LEGGI ANCHE: Assegno universale, al via i pagamenti. Cinque milioni i figli beneficiari

Potrebbe interessarti anche:

  • inps
  • famiglia
  • nucleo familiare
  • portale delle famiglie

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993