
ll decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico
È stata approvata dalla Camera la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl sostegni. Sono stati 416 i voti favorevoli, 49 quelli contrari.
Il decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
Tra le misure introdotte, un incremento di 20 milioni di euro per il 2022 del Fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica da destinare ad interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici.
Viene introdotto anche un contributo a fondo perduto a favore delle imprese che svolgono in via prevalente, attività di commercio al dettaglio.
È stata estesa anche la sospensione temporanea ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali.
Prorogato al 30 giugno 2022 il bonus terme, in particolare per quelli non fruiti alla data dell’8 gennaio 2022.
Via libera anche alla proroga del reddito di emergenza per altri tre mesi (l’ultima erogazione risale a dicembre 2020) per coloro a cui la Naspi sia scaduta tra il primo luglio 2020 e il 28 febbraio 2021.
Sono previsti inoltre, interventi sull’elettricità prodotta da impianti a fonti rinnovabili, 5,5 miliardi contro il caro bollette nel primo trimestre 2022.
di: Francesca LASI
FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI
Ti potrebbe interessare anche: