logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia

Francesca Lasi
23 Marzo 2022
Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia
  • copiato!

ll decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli […]

epa08935887 (FILE) - Then Seat CEO Luca de Meo gestures during the presentation of the Cupra Travascan during the IAA motor show in Frankfurt, Germany, 10 September 2019 (reissued 13 January 2021). Groupe Renault CEO Luca de Meo will present the French carmaker's strategic plans called 'Renaulution' at the group's headquarters on 14 January 2021.  EPA/RONALD WITTEK *** Local Caption *** 55456747

ll decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico

È stata approvata dalla Camera la questione di fiducia posta dal Governo sul Dl sostegni. Sono stati 416 i voti favorevoli, 49 quelli contrari.

Il decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. 

Tra le misure introdotte, un incremento di 20 milioni di euro per il 2022 del Fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica da destinare ad interventi in favore di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici.

Viene introdotto anche un contributo a fondo perduto a favore delle imprese che svolgono in via prevalente, attività di commercio al dettaglio.

È stata estesa anche la sospensione temporanea ammortamento del costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali.

Prorogato al 30 giugno 2022 il bonus terme, in particolare per quelli non fruiti alla data dell’8 gennaio 2022.

Via libera anche alla proroga del reddito di emergenza per altri tre mesi (l’ultima erogazione risale a dicembre 2020) per coloro a cui la Naspi sia scaduta tra il primo luglio 2020 e il 28 febbraio 2021.

Sono previsti inoltre, interventi sull’elettricità prodotta da impianti a fonti rinnovabili, 5,5 miliardi contro il caro bollette nel primo trimestre 2022.

di: Francesca LASI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • fiducia
  • camera
  • dl sostegni

Ti potrebbero interessare

Davos, Von der Leyen: “la Russia sta fallendo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici”
Attualita'
16 Gennaio 2024
Davos, Von der Leyen: “la Russia sta fallendo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici”
Von der Leyen: "ricostruiamo la fiducia". Il premier cinese Li: "crescita dell'economia cinese stimata al 5,2% nel 2023" Il premier…
Guarda ora
L’Eurozona ha il mal di mare: alti e bassi nei macrodati di gennaio
Finanza
6 Gennaio 2023
L’Eurozona ha il mal di mare: alti e bassi nei macrodati di gennaio
SHUTTERSTOCK In flessione i prezzi al consumo e le vendite al dettaglio, ma resta stabile la fiducia nell'economia Semicitando una…
Guarda ora
Rallenta la produzione industriale, -0,3% a febbraio
Economia
5 Marzo 2022
Rallenta la produzione industriale, -0,3% a febbraio
Secondo Confindustria il settore, già in crisi per il rincaro di materie prime ed energia, subirà ulteriori rallentamenti aumentando l'incertezza…
Guarda ora
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Economia
21 Gennaio 2022
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Traina le richieste di finanziamento l'acquisto nel settore automotive. Bene anche le spese per gli immobili, l'elettronica e l'arredamento L'ultima…
Guarda ora
Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue
Impresa
17 Dicembre 2021
Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue
Qualità di prodotti e servizi, customer service e professionalità dei dipendenti sono le caratteristiche ritenute vincenti dalla nostra rete imprenditoriale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993