
Le previsioni di crescita per l’Italia passano al 2,5% dal 4,8%, mentre quelle della Spagna da +6% a +4,2%. Questo a causa dello shock energetico
Sono Italia e Spagna i due Paesi europei che risentiranno di più a livello economico per lo shock energetico scatenato dalla guerra in Ucraina. Ad affermarlo è JPMorgan che ha rivisto nettamente al ribasso le sue previsioni per il 2022 per la crescita economica dell’Italia, portandole al 2,5% dal 4,8%.
La stima sul Pil della Spagna passa invece da +6% a +4,2%.
«Le nostre revisioni all’Italia e alla Spagna sono state più profonde rispetto alle altre grandi economie dell’area dell’euro, riflettendo uno shock energetico e inflazionistico relativamente più ampio», spiega la banca in una nota.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: SHUTTERSTOCK
Ti potrebbe interessare anche: