logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pnrr, i fondi destinati ai Comuni per la digitalizzazione

Marianna Mancini
4 Aprile 2022
Pnrr, i fondi destinati ai Comuni per la digitalizzazione
  • copiato!

Da lunedì 4 aprile partono gli avvisi destinati agli enti comunali: sul piatto ci sono 400 milioni di euro In base a quanto disposto nel Pnrr, oggi lunedì 4 aprile […]

Da lunedì 4 aprile partono gli avvisi destinati agli enti comunali: sul piatto ci sono 400 milioni di euro

In base a quanto disposto nel Pnrr, oggi lunedì 4 aprile partono gli avvisi per la digitalizzazione delle Pa locali (lo avevamo visto anche qui). Il progetto coinvolge 22.353 amministrazioni, dai Comuni alle scuole pubbliche, attingendo a un bacino di risorse pari a 2,65 miliardi di euro.

I primi destinatari degli avvisi saranno i Comuni, cui sono destinati 400 milioni di euro per cinque tipologie di interventi, tutti nel segno della digitalizzazione.

In particolare i Comuni possono richiedere i contributi per rafforzare l’identità digitale (attraverso gli strumenti della Cie – Carta d’identità elettronica e dello Spid), lo slittamento dei servizi di incasso sulla piattaforma PagoPa, l’implementazione dell’appIO, il trasferimento online dei dati in possesso delle pubbliche amministrazioni, l’implementazione di una “piattaforma notifiche” per gli atti amministrativi aventi valore legale alle persone fisiche e giuridiche.

A questi scopi sono già stati predisposti dei progetti standard per i quali gli enti possono fare richiesta diretta; in questo modo ogni ufficio pubblico riceverà un finanziamento predefinito in base a tipologia del progetto, dimensione dell’ente e necessità specifiche.

Le risorse messe a disposizione saranno assegnate in base all’ordine di prenotazione ed erogate tramite voucher. A proposito di importi erogati, i piccoli Comuni che faranno richiesta per tutti e cinque i progetti di intervento riceveranno importi (indicativi) fino a 250mila euro; i comuni medi fino a 800mila euro e quelli più grandi da due milioni in su.

Secondo quanto dichiarato dal ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale Vittorio Colao, i Comuni “sono i più vicini alle esigenze dei cittadini“: è per questo che i primi avvisi partiranno proprio negli enti comunali, da considerarsi come “punto di partenza per la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione“.

Il progetto poi riguarderà gradualmente anche Regioni, Province, scuole, università, enti di ricerca e Asl.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Potrebbe interessarti anche:

  • pa
  • comuni
  • colao
  • digitalizzazione
  • pnrr
  • avvisi
  • enti comunali

Ti potrebbero interessare

PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Lavoro
13 Marzo 2025
PA: aumenti per statali fino a 500 euro al 2027
Il Rapporto dell'Aran stima che gli aumenti degli stipendi siano "più o meno in linea con l'inflazione"
Guarda ora
Via libera dal CdM al dl Pa
Attualita'
19 Febbraio 2025
Via libera dal CdM al dl Pa
Zangrillo: "continua il percorso di rinnovamento della pubblica amministrazione”
Guarda ora
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Lavoro
15 Novembre 2024
PA, le retribuzioni a 1.000 euro sono sotto la media Ue
Studio Flp, 3 punti e mezzo in meno rispetto al settore privato
Guarda ora
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
Lavoro
9 Ottobre 2024
PA, al via la sperimentazione Ri.Va per la gestione strategica risorse umane
La piattaforma consta del progetto basato su modelli di competenze
Guarda ora
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Lavoro
6 Settembre 2024
Unioncamere, al 2028 serviranno fino a 3,9 milioni di addetti
Nela Pa saranno necessarie 846 mila entrate entro il 2028
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993