logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Giornata della Terra 2022

Marianna Mancini
23 Aprile 2022
Giornata della Terra 2022
  • copiato!

Dagli investimenti a lungo termine dell’industria ai piccoli gesti quotidiani dei singoli: questa ricorrenza ci ricorda la centralità della sostenibilità ambientale in tutte le nostre scelte Il 22 aprile tutto […]

Dagli investimenti a lungo termine dell’industria ai piccoli gesti quotidiani dei singoli: questa ricorrenza ci ricorda la centralità della sostenibilità ambientale in tutte le nostre scelte

Il 22 aprile tutto il mondo celebra la Giornata della Terra. La ricorrenza, celebrata in 193 Paesi, è nata nel 1970 e coinvolge oltre un miliardo di persone: si tratta di un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche ambientali, dall’inquinamento al riscaldamento globale alla deforestazione.

Quest’anno la Giornata è dedicata al tema Investire nel nostro pianeta: lo scopo è quello di aiutare le imprese e i singoli cittadini ad operare investimenti sostenibili capaci di far crescere il proprio business e al contempo tutelare la salute del Pianeta.

Non sempre infatti si pensa alla finanza come strumento di salvaguardia dell’ambiente. Come spiega anche la Consob, la “finanza sostenibile” punta a creare valore investendo capitali verso attività utili alla società e non dannose per l’ambiente ma al contempo capaci di generare plusvalore.

Si muove in tal senso anche il Green Deal siglato nel 2019 dalla Commissione europea che contiene diverse disposizioni per rendere più sostenibile lo stile di vita dei cittadini europei, anche quando si parla di investimenti.

Oltre all’impatto delle operazioni di investimento delle grandi industrie, la battaglia a tutela del pianeta si combatte anche a livello individuale. La semplice azione di ridurre il consumo di plastica rappresenta una scelta finanziariamente oculata, poiché contribuisce a ridurre l’impatto dannoso sull’intero ecosistema e sulla salute dell’uomo.

Così, rientrano fra le azioni virtuose anche gesti semplici come preferire i prodotti locali (riducendo l’impatto dei trasporti) e di stagione, ma anche riducendo i consumi energetici domestici.

di: Marianna MANCINI

FOTO: PIXABAY

Potrebbe interessarti anche:

  • green deal
  • investimenti sostenibili
  • sostenibilità ambientale
  • giornata della terra

Ti potrebbero interessare

Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Italia, Germania e Francia presentano il Non Paper sull’automotive
Attualita'
29 Novembre 2024
Italia, Germania e Francia presentano il Non Paper sull’automotive
Criticate le norme su emissioni CO2 e dazi Cbam
Guarda ora
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
Attualita'
27 Novembre 2024
Commissione Ue, atteso il voto di fiducia. Le parole della Von der Leyen
"La Bussola della competitività si baserà sul rapporto Draghi. Avanti con il Green deal"
Guarda ora
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Senza categoria
4 Novembre 2024
Al via Ecomondo, la fiera annuale dell’economia circolare italiana
Si terrà da domani a venerdì alla Fiera di Rimini. 1600 gli espositori
Guarda ora
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
Economia
4 Novembre 2024
Agricoltura europea: la vera sfida è superare la frammentazione degli Stati
L’Europa è una vera potenza agricola ma per andare avanti serve un reale governo da parte dell’Ue ed una logica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993