
Durante il mese di maggio sono diverse le scadenze di bandi per concorsi pubblici
Si inizia dal 1 maggio, data di scadenza per 15 posti da infermiere ASST a Crema e 19 posti da infermiere nell’azienda socio sanitaria Franciacorta di Chiari.
Il 2 maggio è la data di scadenza per 50 posti di segretario di legazione in prova MAECI.
6 maggio scade la possibilità di accedere a uno dei 228 i posti per giovani ai licei annessi alle Scuole militari delle Forze armate, per l’anno scolastico 2022-2023.
Il 9 maggio è una data importante in quanto scadono bandi per i ministeri di Giustizia, Istruzione e Cultura che vedono un totale di 1.956 le posizioni aperte. Il 9 maggio in scadenza anche il bando per 12 figure non dirigenziali per l’Agenzia Industrie Difesa.
Il 12 maggio è la data della scadenza per 20 posti per personale infermieristico per gli Istituti milanesi Martinitt e Stelline Pio Albergo Trivulzio, qui vengono ricercati anche 20 OSS e sempre in questa data è in uscita la graduatoria degli idonei per gli enti locali Asmel.
16 maggio scade il concorso pubblico per 121 posti come dirigente medico in vari profili e discipline nell’ASP di Catania. Scadono lo stesso giorno anche i bandi per 18 posti di categoria D all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna e per 42 istruttori servizi amministrativi al comune di Genova.
Entro il 18 maggio è necessario presentare la candidatura per accedere a uno dei 1.758 posti di allievo agente della polizia penitenziaria.
26 maggio data di scadenza per il concorso per 19 posti di vari profili professionali alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura in Lombardia. Nello stesso giorno scadono i bandi per 20 posti come personale tecnico amministrativo dell’università del Piemonte orientale di Vercelli e 32 posti di professionista per la consulenza tecnica per l’accertamento dei rischi e della prevenzione Inail. Il 26 maggio vede anche la scadenza del bando per 25 posti di logopedista Asl Ligure 3 di Genova e 60 posti per vari profili professionali nel consiglio regionale della Sardegna.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: