logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Libretti postali, attenzione alle chiusure automatiche

Flavia Dell'Ertole
1 Maggio 2022
Libretti postali, attenzione alle chiusure automatiche
  • copiato!

Dopo il 21 giugno 2022 Poste Italiane chiuderà tutti i libretti postali dormienti, con o senza soldi Poste Italiane è al lavoro per chiudere i numerosi libretti postali dormienti, che […]

E' la prima nave costruita per Virgin Voyages nello stabilimento di Sestri Ponente presentata,

Dopo il 21 giugno 2022 Poste Italiane chiuderà tutti i libretti postali dormienti, con o senza soldi

Poste Italiane è al lavoro per chiudere i numerosi libretti postali dormienti, che non hanno cioè registrato movimenti.

La scadenza è il 21 giugno e chi non ricorda se possiede un libretto postale o se vuole controllare che il suo non sia tra i libretti dormienti, può consultare l’elenco sul sito di Poste Italiane. La chiusura del libretto non comporta la perdita dei fondi, dato che sarà possibile rivendicarne il contenuto e il libretto verrà spostato in un Fondo Consap del ministero dell’Economia, come si legge nel sito di Poste Italiane: «i Libretti di risparmio postale cosiddetti “dormienti” sono i Libretti non movimentati dal titolare da più di 10 anni, non sottoposti a procedimenti o blocchi operativi che ne impediscano la movimentazione delle somme e che abbiano un saldo superiore a 100 euro; i saldi dei Libretti dormienti vengono trasferiti al Fondo gestito da Consap istituito ai sensi dell’art. 1, comma 343, della legge n. 266/2005 e disciplinato dal Regolamento di cui al D.P.R. 22 giugno 2007 n. 116».

Non solo i libretti, anche conti correnti, assegni circolari, libretti nominativi, libretti al portatore, certificati di deposito nominativi, certificati di deposito al portatore, fondi di investimenti non attivi verranno chiusi.

Nel caso si scoprisse di avere un libretto dormiente è necessario recarsi in un ufficio postale entro il 20 ottobre e dare nuove disposizioni in merito. La data termine è comunque il 21 giugno, ma il trasferimento completo de libretto avverrà a ottobre. Dalla fine di ottobre libretti e somme depositate confluiranno nel Fondo.

L’alternativa più semplice è quella di fare delle operazioni attraverso il libretto, ciò lo “risveglierà” e ne impedirà la chiusura.

di: Flavia DELL’ERTOLE

FOTO: ANSA/ANGELO CARCONI

Ti potrebbe interessare anche:

  • poste italiane
  • libretti dormienti

Ti potrebbero interessare

Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Finanza
29 Novembre 2024
Poste, riviata al 2025 la vendita di quote da parte del Governo
Poste è valutata oltre 17 miliardi di euro (17,98 miliardi di dollari) ai prezzi di mercato attuali
Guarda ora
Poste: stop all’offerta azioni per valutare il prospetto
Economia
17 Ottobre 2024
Poste: stop all’offerta azioni per valutare il prospetto
La nota di Poste Italiane
Guarda ora
Via libera alla privatizzazione di Poste, approvato Dpcm. Lo Stato mantiene controllo sopra 50%
Impresa
18 Settembre 2024
Via libera alla privatizzazione di Poste, approvato Dpcm. Lo Stato mantiene controllo sopra 50%
Giorgetti aveva già assicurato che la cessione di una nuova quota di Poste non avrebbe portato la quota pubblica sotto…
Guarda ora
Social card Dedicata a te, a sostegno dei redditi bassi. Torna disponibile da oggi
Economia
9 Settembre 2024
Social card Dedicata a te, a sostegno dei redditi bassi. Torna disponibile da oggi
La carta del valore di 500 euro sarà disponibile per 1,3 milioni di famiglie con un Isee inferiore ai 15…
Guarda ora
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Impresa
30 Luglio 2024
Poste alza l’obiettivo di profitto per l’intero anno. Utile operativo migliore del previsto
Poste chiude il primo semestre con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, con una crescita del 7,3% su base…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993