logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pil, ministro Franco: obiettivo primario crescita

Micaela Ferraro
6 Maggio 2022
  • copiato!

Il ministro dell’Economia Franco ha dichiarato che il Governo vuole innalzare la crescita del Paese Intervenendo all’evento Economia della conoscenza e impatto sulla società organizzato da Human Technopole, il ministro […]

Il ministro dell’Economia Franco ha dichiarato che il Governo vuole innalzare la crescita del Paese

Intervenendo all’evento Economia della conoscenza e impatto sulla società organizzato da Human Technopole, il ministro dell’Economia Daniele Franco ha dichiarato che l’obiettivo primario della politica del Governo deve essere “innalzare strutturalmente il tasso di crescita del Paese“.

«Serve l’impegno di tutti sul fronte della conoscenza e della ricerca. Serve uno sforzo che si dispieghi su vari anni e su molti fronti oltre a maggiori risorse – ha detto puntualizzando come il PNRR sia una – componente molto importante, ma non può essere l’unica componente. La capacità di fare ricerca, quella di base e applicata, è cruciale. Devono crescere gradualmente ma continuativamente le risorse destinate alla ricerca, deve crescere la ricerca effettuata nel mondo delle imprese e costruita una architettura più ampia di soggetti che effettuano ricerca».

Franco ha sottolineato che l’Italia è all’avanguardia su ricerca e istruzione ma è ancora indietro su alcuni fattori, “elementi di debolezza” che secondo la sua valutazione possono aver contribuito “a questa lunga fase di debole crescita che abbiamo vissuto nell’ultimo quarto di secolo. Dal 2000 il PIL è rimasto sostanzialmente stagnante. A questa situazione del nostro Paese di crescita stentata ha contribuito una debolezza di accumulazione del capitale umano e nella capacità di fare ricerca”.

«Gli anni di istruzione degli italiani sono inferiori rispetto agli altri Paesi sviluppati, il gap non si è colmato: nel 2020 un quarto di giovani non aveva un diploma contro una media del 15% dei Paesi Ocse – ha concluso – i tassi di abbandono scolastico in Italia sono relativamente elevati: nel 2020 meno di un terzo consegue la laurea contro il 40% della media Ocse. Gli indicatori ci suggeriscono che la quantità di istruzione in Italia ha margini di miglioramento. Per competere è fondamentale disporre di sistemi educativi e di ricerca in grado di rispondere alle sfide».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • economia
  • pil
  • ministro franco

Ti potrebbero interessare

Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT