Il colosso energetico russo ha inviato una comunicazione per rassicurare i clienti europei
Il colosso energetico russo Gazprom ha inviato una comunicazione ai suoi clienti europei, affermando che alcuni chiarimenti pubblicati dal Cremlino lo scorso 4 maggio sul nuovo schema di pagamenti per il gas russo, mostrano che quest’ultimo non viola le sanzioni imposte dall’Ue contro la Russia. Lo riferisce Bloomberg, che afferma di aver visionato la lettera inviata per rassicurare i clienti europei.
Gazprom sottolinea che l’ordinanza assicura la trasparenza dei flussi di cassa dagli acquirenti stranieri e esclude la possibilità che qualunque “terza parte” venga coinvolta nelle transazioni: un riferimento alla Banca centrale russa, colpita dalle sanzioni, che non parteciperebbe direttamente alle transazioni di pagamento sul gas.
Queste transazioni avvengono su conti presso la controllata del gruppo, Gazprombank, esclusa volutamente dalle sanzioni dall’Unione Europea. A fine aprile la Banca centrale russa aveva affermato che i clienti esteri che avessero regolarmente effettuato pagamenti in valuta straniera non sarebbero stati colpiti da blocchi sulle forniture di gas, anche se Gazprombank non fosse riuscita a convertire i pagamenti in rubli.
La governatrice della Banca centrale russa Elvira Nabiullina ha precisato che il meccanismo limita a due giorni lavorativi il tempo di conversione dei pagamenti.
di: Francesca LASI
FOTO: SHUTTERSTOCK