
Nel decreto Aiuti previsto un fondo per sconti sugli abbonamenti di bus, metro e treni
Il ministro del Lavoro Orlando ha annunciato la proposta pensata per studenti e lavoratori che usufruiscono dei mezzi di trasporto pubblici: lo stanziamento di un fondo da 100 milioni di euro che permetterà di finanziare sconti fino a 60 euro per chi si avvale di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.
L’obiettivo del Governo è di contrastare il rincaro di materie prime e benzina dovuta alla situazione mondiale, oltre che spingere su scelte più ecosostenibili. Il decreto Aiuti prevede uno stanziamento di 14 miliardi e si finanzia tramite il prelievo straordinario sugli extra-profitti delle aziende energetiche.
«È previsto un fondo per un supporto a studenti e lavoratori sui trasporti pubblici che consente uno sconto sugli abbonamenti e questo attenua l’effetto sui salari più bassi» ha dichiarato il ministro Orlando.
Il bonus potrà essere usufruito da studenti e lavoratori con reddito inferiore a 35mila euro, può essere utilizzato una sola volta e non può superare i 60 euro. L’erogazione del sussidio sarà in forma digitale e si potrà utilizzare fino a dicembre. Nel decreto previsti anche ulteriori aiuti per permettere alle Regioni servizi aggiuntivi per il trasporto pubblico legati alle scuole.
di: Flavia DELL’ERTOLE
FOTO: PIXABAY
Ti potrebbe interessare anche: