logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ambrosetti, Franco: Pil pro capite del Sud è 55% del Nord

Marianna Mancini
14 Maggio 2022
Ambrosetti, Franco: Pil pro capite del Sud è 55% del Nord
  • copiato!

Sul Pnrr: “non basta spendere, occorre realizzare un’opera che funzioni” Prosegue a Sorrento il forum Ambrosetti Verso Sud, dopo l’apertura dei lavori di ieri (abbiamo raccontato qui la prima giornata […]

Sul Pnrr: “non basta spendere, occorre realizzare un’opera che funzioni”

Prosegue a Sorrento il forum Ambrosetti Verso Sud, dopo l’apertura dei lavori di ieri (abbiamo raccontato qui la prima giornata della kermesse dedicata al Meridione). Oggi è intervenuto dal palco il ministro dell’Economia Franco che ha subito puntato il dito sul divario economico fra Settentrione e Mezzogiorno.

«Dopo una fase di grande recupero nel dopoguerra, dagli anni ’80 non sono stati fatti sostanziali progressi. Il Pil pro capite è al Sud il 55% di quello del Nord» ha spiegato Franco, precisando che si tratta di un “divario enorme“.

In particolare, fra gli elementi che più identificano la spaccatura Nord-Sud, il ministro cita la qualità dei servizi pubblici e la formazione: «nel Mezzogiorno la quota di giovani che completa il ciclo di scuola superiore è di 7 punti percentuali più bassa che nel Centro-Nord. Molti giovani emigrano portando altrove il loro capitale umano – spiega Franco – Credo che le risposte di politica economica allo scarso sviluppo delle Regioni del Sud non potranno mai essere efficaci se non affronteranno il divario nella formazione dei giovani e la spinta all’emigrazione».

Per irrobustire i tassi di crescita poi “è cruciale imprimere una forte accelerazione all’economia del Mezzogiorno e riavviare la convergenza tra le due aree del Paese“, ricorda Franco, che ha precisato anche come il Pnrr sia “un’opportunità nuova” ma insufficiente da sola.

Avere accesso a un pacchetto ingente di risorse è quindi importante, ma lo è altrettanto saper spendere i fondi e riuscire a implementare in modo efficace i progetti, valutando con attenzione “questioni di metodo“: «non basta spendere, occorre realizzare un’opera che funzioni».

«La realizzazione del Piano richiede quindi uno sforzo organizzativo inedito, a cominciare dal coordinamento tra i tanti livelli istituzionali coinvolti», amministrazioni locali in primis.

Il Pnrr, conclude, “non può limitarsi ad essere una parentesi di riformismo e di attivismo amministrativo al termine della quale si torna alla situazione precedente“, ma sia una strategia “complessiva” che oltrepassi i propri limiti temporali.

di: Marianna MANCINI

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Potrebbe interessarti anche:

  • forum ambrosetti
  • mezzogiorno
  • pnrr
  • franco
  • divario nord-sud
  • nord-sud

Ti potrebbero interessare

Forum Teha, l’ad di Microsoft: “l’IA è la chiave per il made in Italy. Valore aggiunto fino al 18,2% del Pil”
Attualita'
6 Settembre 2024
Forum Teha, l’ad di Microsoft: “l’IA è la chiave per il made in Italy. Valore aggiunto fino al 18,2% del Pil”
"Con l'IA la produttività cresce tra 1-5%. Spingere sulla formazione"
Guarda ora
Si chiude il Forum Ambrosetti: dalla promozione di Meloni alle dichiarazioni della Schlein
Economia
3 Settembre 2023
Si chiude il Forum Ambrosetti: dalla promozione di Meloni alle dichiarazioni della Schlein
Bocciata la manovra sugli extraprofitti delle banche Come da tradizione, l’ultima giornata del Forum Ambrosetti a Cernobbio è dedicata all’Italia.…
Guarda ora
Quanto vale il settore farmaceutico in Italia
Economia
2 Settembre 2023
Quanto vale il settore farmaceutico in Italia
Nel 2022, l'Italia ha raggiunto un valore di produzione farmaceutica di oltre 49 miliardi di euro, un valore aggiunto diretto di 10,7…
Guarda ora
Tajani al Forum Ambrosetti: la via della Seta non ha dato i risultati sperati
Economia
2 Settembre 2023
Tajani al Forum Ambrosetti: la via della Seta non ha dato i risultati sperati
Il suo intervento durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio La Via della Seta non ha portato i risultati sperati. Questa…
Guarda ora
Extraprofitti, Gros-Pietro (Intesa): “Nessun impatto rilevante”
Banche
1 Settembre 2023
Extraprofitti, Gros-Pietro (Intesa): “Nessun impatto rilevante”
Il presidente di Intesa Sanpaolo era ospite al Forum Ambrosetti e ha parlato della discussa tassa sugli extraprofitti Nessuna conseguenza…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993