
Con il nuovo Piano industriale del Gruppo FS è raddoppiata la linea Pescara-Roma
Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha presentato il Piano industriale 2022-2031 che prevede un investimento complessivo di oltre 6,35 miliardi di euro in Abruzzo con il raddoppio della linea Pescara-Roma che, da sola, avrà 4,5 miliardi.
L’obiettivo del Piano è di ridisegnare uno scenario di mobilità che sia più interconnessa, sostenibile e in grado di rispondere al meglio alle esigenze delle persone.
Al Polo Infrastrutture vanno complessivamente oltre 6,230 miliardi di euro, di cui 4,5 miliardi di euro come visto sulle infrastrutture ferroviarie.
Ammontano invece a 1,73 miliardi di euro le risorse destinate alle infrastrutture stradali: tra gli interventi principali il 4°lotto della SS80 Teramo-Mare, il 2° lotto della Ss652 Gamberale – Civitaluparella e la Ss17 San Gregorio – San Pio delle Camere.
Al Polo passeggeri sono destinati circa 100 milioni di euro che serviranno a garantire l’arrivo di 6 nuovi treni dedicati al trasporto regionale e nel potenziamento dell’offerta da e per Pescara.
Completano il Piano le risorse destinate al Polo Logistica e al Polo Urbano: per il primo si prevede un potenziamento e lo sviluppo di nuovi collegamenti, che porterà ad un incremento del fatturato di oltre l’80% (2031 vs 2022), mentre per il Polo Urbano si stimano circa 300 mila mq di aree da valorizzare, con i principali progetti che riguarderanno la stazione di Roseto degli Abruzzi ed ulteriori interventi, in primis sulla Ortona-Vasto, meglio nota come la Via Verde della Costa dei Trabocchi.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/FABIO CIMAGLIA
Ti potrebbe interessare anche: