
Il 93% degli italiani attua comportamenti virtuosi per l’ambiente, ma solo il 31% è disposto a rinunciare all’aria condizionata
La maggioranza degli italiani, il 93%, è già attento, o intende adottare comportamenti virtuosi, per quanto riguarda il risparmio energetico e accetta di fare dei sacrifici, ma non per condizionatore e riscaldamento.
Il quadro emerge dalla ricerca di Changes Unipol elaborata da Ipsos, solo il 31% degli italiani è disposto a rinunciare all’aria condizionata e solo il 44% si dice disposto a diminuire la temperatura dei termosifoni. Gli italiani sono più attenti alla mobilità sostenibile, dato che è il 63% degli intervistati a essere disposto a ridurre l’utilizzo dell’automobile nei prossimi 6 mesi e il 58% ha già deciso che la prossima auto sarà ibrida o elettrica.
Tra le aree Metropolitane italiane spicca Bologna che vede il 48% (contro il 43%) dei comportamenti virtuosi, a livello di età i Baby Boomers (57-74 anni) si dicono propensi agli atteggiamenti virtuosi per l’ambiente e la Generazione Z è invece più attenta alla mobilità sostenibile.