logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Draghi incontra Bennett a Gerusalemme: “Israele Paese amico”

Micaela Ferraro
14 Giugno 2022
Draghi incontra Bennett a Gerusalemme: “Israele Paese amico”
  • copiato!

Il premier: “Vogliamo rafforzare la nostra cooperazione soprattutto nei settori più innovativi e ridurre la dipendenza da gas russo” Il leader europeo Mario Draghi si trova oggi in Israele, impegnato in […]

Il premier: “Vogliamo rafforzare la nostra cooperazione soprattutto nei settori più innovativi e ridurre la dipendenza da gas russo”

Il leader europeo Mario Draghi si trova oggi in Israele, impegnato in una delle numerose missioni diplomatiche di giugno. A Gerusalemme ha incontrato il primo ministro israeliano Naftali Bennett, discutendo con lui dei temi più importanti nell’agenda politica internazionale del momento.

Draghi ha tenuto una conferenza stampa dicendosi grato dell’accoglienza ricevuta e spiegando che Israele è un Paese amico e che su numerosi fronti si sono aperte delle collaborazioni. «Sono molto felice di essere qui oggi, grazie per la calorosa accoglienza. Vorrei prima di tutto porgere le condoglianze di tutto il Governo italiano per la scomparsa di un grande scrittore, molto amato in Italia, Abraham Yehoshua. È stata una grande emozione visitare il memoriale dell’Olocausto Yad Vashem. L’Italia è impegnata con grande determinazione a contrastare l’antisemitismo in tutte le sue forme e a difendere i valori fondanti della nostra repubblica e dell’Unione Europea. Israele è per l’Italia un Paese amico, un partner fondamentale. I nostri rapporti sono stretti, si sono rafforzati ulteriormente negli ultimi anni in ambito sanitario, economico, commerciale. Dall’inizio della pandemia c’è stato un continuo scambio di informazioni tra i nostri Governi per migliorare le strategie e vogliamo che questa collaborazione prosegua e si estenda in molti altri campi. Nonostante il Covid gli scambi commerciali sono aumentati nel 2021 e questa tendenza sembra confermata anche quest’anno. Vogliamo rafforzare la nostra cooperazione soprattutto nei settori più innovativi come l’aerospazio, la tecnologia applicata all’agricoltura, la robotica. Sul fronte energetico lavoriamo insieme per lo sviluppo di energie rinnovabili, vogliamo ridurre la nostra dipendenza dal gas russo e accelerare la transizione energetica verso gli obiettivi climatici che ci siamo dati. Con il primo ministro Bennett abbiamo discusso anche delle crisi internazionali in corso in particolare della guerra in Ucraina. L’Italia sostiene in maniera convinta Kiev e il suo desiderio di far parte dell’Ue. Voglio ringraziare il Governo israeliano per il suo sforzo di mediazione in questa crisi. Continuiamo a lavorare perché si giunga a negoziati di pace nei termini che l’Ucraina riterrà accettabili. Abbiamo stabilito che abbiamo poche settimane per stabilire corridoi sicuri per il grano, perché tra breve il raccolto sarà pronto. Gli incontri di questi giorni ci hanno permesso di esaminare insieme abbiamo affrontato la situazione in Libano e in Siria e abbiamo esaminato la possibilità di un rilancio di un processo di pace con la Palestina. Si tratta di un tema che approfondiremo».

«L’Italia – aveva dichiarato il primo ministro durante la visita ufficiale al museo dell’Olocausto Yad Vashem, a Gerusalemme – è impegnata con forza nella difesa della dignità umana, nel rigetto di ogni forma di odio, nel rifiuto di ogni discriminazione e nella ricerca della pace. Il museo testimonia gli orrori della Shoah, il coraggio di chi si oppose ci ricorda il valore della memoria e la lotta all’indifferenza nel contrasto all’antisemitismo».

  • mario draghi
  • bennett

Ti potrebbero interessare

Draghi, no al declino: “L’Europa lotti per conservare suoi valori”
Economia
16 Dicembre 2024
Draghi, no al declino: “L’Europa lotti per conservare suoi valori”
Ex premier: "Prima le riforme dei mercati e poi il debito comune"
Guarda ora
Draghi: “In Europa nel settore delle rinnovabili siamo su una buona strada”
Economia
9 Ottobre 2024
Draghi: “In Europa nel settore delle rinnovabili siamo su una buona strada”
"Se continuiamo a pagare l'energia più di Stati Uniti e Cina non potremo essere competitivi"
Guarda ora
Competitività europea, Draghi: “Guerra commerciale con gli Usa ci danneggerebbe”
Economia
1 Ottobre 2024
Competitività europea, Draghi: “Guerra commerciale con gli Usa ci danneggerebbe”
L'ex presidente del Consiglio è intervenuto a un evento organizzato dal think tank Bruegel
Guarda ora
Draghi: “I singoli paesi Ue troppo piccoli per vincere la concorrenza cinese”
Economia
30 Settembre 2024
Draghi: “I singoli paesi Ue troppo piccoli per vincere la concorrenza cinese”
Gli ostacoli sono per lo più costituiti da barriere nazionali e da concorrenza cinese a sua volta rafforzata dai massicci…
Guarda ora
Draghi: “L’Europa rischia di non essere più libera”
Economia
17 Settembre 2024
Draghi: “L’Europa rischia di non essere più libera”
L'ex capo della Bce: "Viviamo cambiamento drammatico. Siamo gravemente indietro nelle nuove tecnologie e solo 10 Stati membri spendono più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993