logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca

Marianna Mancini
26 Giugno 2022
Orari flessibili, asporto e birra: i trend dell’Ho.Re.Ca
  • copiato!

La birra si conferma centrale nell’offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi ribassati con offerte dedicate Che direzione sta prendendo l’Ho.Re.Ca.? La tendenza […]

La birra si conferma centrale nell’offerta degli esercizi pubblici che puntano anche a menù più snelli e a prezzi ribassati con offerte dedicate

Che direzione sta prendendo l’Ho.Re.Ca.? La tendenza del settore che in Italia vanta oltre 300mila esercizi pubblici si muove con decisione verso menù più snelli e flessibili. Si spinge ancora dunque sul delivery e sull’asporto, oltre che su orari estesi di all-day-dining. Fra i trend in crescita c’è anche il comparto della birra, come indica uno studio commissionato dall’Osservatorio Birra all’Istituto Piepoli che conferma il nettare di luppolo al primo posto fra le bevande consumate in Italia.

Il 56,2% dei locali punta sulla birra chiara, seguita al 45.3% da quella artigianale. La birra è centrale nell’offerta del 35,9% dei locali italiani per diversi motivi, a partire dal basso tasso alcolico che ne consente maggior consumo e dal buon margine di recupero.

Oggi infatti per il 64,5% dei locali la birra rappresenta più del 25% del business, con previsioni di crescita che in cinque anni vedranno passare gli incassi dal 16,7% al 30,2%.

Nella classifica delle bevande dunque la birra scalza il vino, bianco o rosso, rispettivamente al secondo e terzo posto (nel 43,8% dei locali); ancora sotto cocktail e spirits (42,7%), spumante (19,8%) e birre poco o analcoliche (10,4%), un settore che si sta ritagliando una fetta di mercato sempre più grande.

Lo studio conferma le metamorfosi del settore indotte dalla pandemia, che ha portato il 53,1% dei locali a registrare un calo di fatturato negli ultimi due anni. Un locale su cinque è stato costretto a ridurre il personale e il 60,4% degli esercizi si è visto costretto a rivoluzionare il proprio business seguendo le mutate esigenze di mercato.

Nel 34,4% dei casi questi cambiamenti hanno portato a una revisione dei prezzi e delle offerte, nel 21,9% all’apertura al delivery e all’asporto, nel 19,8% alla riduzione del menù e nel 16,1% dei casi all’ampliamento delle fasce orarie di aperture.

  • pandemia
  • food
  • settore ristorazione
  • horeca
  • birra
  • delivery

Ti potrebbero interessare

Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Fisco
28 Febbraio 2023
Mef: durante pandemia 39% delle imprese in perdita
Emerge dall'analisi delle dichiarazioni Ires del 2020, presentate tra il '21 e il '22. Il settore più colpito è stato…
Guarda ora
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
Economia
2 Novembre 2022
Nel primo anno di pandemia, le imprese hanno perso l’11% di fatturato
IMAGOECONOMICA Dopo 6 anni di crescita, nel 2020 le imprese industriali e dei servizi hanno generato un valore aggiunto di…
Guarda ora
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
Economia
17 Ottobre 2022
Pandemia, Ue: l’Italia è il Paese che ha aiutato di più
IMAGOECONOMICA In termini assoluti, Germania e Francia sono gli Stati che hanno erogato di più. In termini relativi, l'Italia è…
Guarda ora
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
Lavoro
19 Giugno 2022
Mascherine al lavoro, fino a quando sono obbligatorie?
ANSA/ANGELO CARCONI Il quadro normativo sulle mascherine al lavoro cambia in base al settore, pubblico o privato. Ecco dove sta…
Guarda ora
Covid, Costa conferma: “dal 15 giugno decade l’obbligo della mascherina in cinema, testri e sport al chiuso”
Attualita'
9 Giugno 2022
Covid, Costa conferma: “dal 15 giugno decade l’obbligo della mascherina in cinema, testri e sport al chiuso”
SHUTTERSTOCK Rimane il nodo dei trasporti. Speranza: "la valutazione è in corso. Non dobbiamo abbassare la guardia" Dal 15 giugno…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993