logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consumi, italiani sempre più attenti: Made in Italy +28% e KM 0 +18%

Flavia Dell'Ertole
3 Luglio 2022
Consumi, italiani sempre più attenti: Made in Italy +28% e KM 0 +18%
  • copiato!

In un anno crescite a doppia cifre per Made in Italy e viene adottato un comportamento più consapevole per fare la spesa Rispetto al 2021 è cresciuta la consapevolezza degli […]

In un anno crescite a doppia cifre per Made in Italy e viene adottato un comportamento più consapevole per fare la spesa

Rispetto al 2021 è cresciuta la consapevolezza degli italiani in merito di consumi, lo dimostra lo studio FragilItalia condotto da Area Studi Legacoop e Ipsos.

Ad aumentare maggiormente, secondo quanto rilevato dal campione esaminato, sono i prodotti Made in Italy che segnano +28%, in seconda posizione quelli a kilometro 0 con +18%. Seguono i prodotti “light” e quelli integrali, entrambi aumentati dal 4%. A calare sono invece i prodotti di marca -52%, i prodotti etnici -26%, quelli biodinamici -24% e quelli a base di soia -23%.

Nella classifica dei prodotti più acquistati ai primi posti si trovano di nuovo Made in Italy e a Km 0, al terzo posto i prodotti ecosostenibili a basso impatto ambientale. Diminuisce l’acquisto invece di prodotti biologici ed equosolidali.

«Stiamo attraversando una fase turbolenta e delicatissima: il caro energia e materie prime, il disordine che risale le filiere, il surriscaldamento inflativo hanno impatti diretti allarmanti sugli andamenti dei consumi e sui bilanci familiari – ha spiegato Mauro Lusetti, presidente di Legacoop – ma mentre attiviamo misure per sostenere il settore e non alimentare rischiosi avvitamenti, dobbiamo anche tutelare ciò che di buono è avvenuto in questi anni. I consumi e le abitudini al consumo in questi anni, e persino durante la pandemia, sono mutati: da un lato, e certamente, il carovita spinge a cambiare le proprie abitudini privilegiando il risparmio; e d’altra parte gli italiani mostrano una sempre maggiore sensibilità verso i temi della sostenibilità ambientale, sociale, economica verso cui le scelte dei consumatori sono un driver molto potente. Occorre difendere il potere d’acquisto, ma anche orientarlo nella giusta direzione».

  • made in italy
  • acquisti
  • km 0

Ti potrebbero interessare

Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
Economia
10 Marzo 2025
Tutela del Made in Italy, Pelanda: “ridurre i costi aziendali ed accedere a capitali d’investimento più efficienti”
"Ci sono circa 80-90 miliardi all’anno che invece di finire in investimenti modernizzanti vanno a ripagare i titoli di debito.…
Guarda ora
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
Economia
3 Marzo 2025
Made in Italy: sinomino di qualità e vittima del falso
La contraffazione danneggia l’economia italiana e il prestigio del Made in Italy, causando significative perdite economiche e sociali
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Senza categoria
13 Novembre 2024
Made in Italy, italiani disposti a pagarlo il 18% in più
Ricerca di Tp Infinity, circa 7 intervistati su 10 ritengono importante che un prodotto sia Made in Italy
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993