logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ambiente

Iea, energia nucleare da raddoppiare entro il 2050

Micaela Ferraro
4 Luglio 2022
  • copiato!

Secondo l’Iea l’energia nucleare è fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica Se si vuole raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 bisogna puntare sull’energia nucleare. È quanto fa sapere l’Agenzia […]

Secondo l’Iea l’energia nucleare è fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica

Se si vuole raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 bisogna puntare sull’energia nucleare. È quanto fa sapere l’Agenzia internazionale per l’Energia Iea, che dichiara essere questo l’unico modo per affrancarsi dalla dipendenza delle fonti fossili.

L’obiettivo climatico Net Zero è il presupposto per dare al pianeta una chance di calmierare l’aumento delle temperature medie sotto 1,5 gradi rispetto alla media preindustriale ma in questo momento il mondo è fuori traittoria e, secondo l’IEA, per raggiungere la neutralità carbonica la capacità nucleare deve passare dagli attuali 413 GW a 812 GW nei prossimi 28 anni.

Ad oggi l’energia da atomo copre il 25% della generazione elettrica europea (10% a livello mondiale).

Le economie avanzate concentrano quasi il 70% della capacità nucleare globale ma di queste oltre il 60% ha più di 30 anni. Nonostante negli ultimi tre anni, circa un 10% degli impianti in esercizio abbiano registrato un allungamento della durata di vita, nelle economie occidentali si prefigura entro il 2030 la riduzione di un terzo della capacità installata.

  • iea
  • energia nucleare

Ti potrebbero interessare

Green
29 Novembre 2023
Transizione enrgetica, Iea: “progressi fatti nel 2023 ma si deve accelerare”
Dubai si prepara ad ospitare la Cop28 al via domani ma Papa Francesco non sarà presente Nel 2023 sono stati…
Guarda ora
Economia
12 Dicembre 2022
Energia: spesa per transizione a 1.2 trilioni ma squilibri tra Paesi
SHUTTERSTOCK Secondo l'ultimo aggiornamento del Government Energy Spending Tracker dell'Iea, le economie avanzate hanno assorbito quasi il 95% del sostegno…
Guarda ora
Attualita'
29 Ottobre 2022
Iea: “guerra in Ucraina farà calare l’uso di gas e carbone”
SHUTTERSTOCK Secondo il rapporto dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, il conflitto ridimensiona il ruolo della Russia negli affari energetici internazionali Crollo del…
Guarda ora
Economia
17 Ottobre 2022
Crisi gas, Iea: “Tensioni destinate a durare”
ANSA/UFFICIO STAMPA ENI Secondo l'Agenzia internazionale per l'Energia, permangono rischi per l'Europa in caso di nuove interruzioni dell'approvvigionamento o forti…
Guarda ora
Attualita'
3 Ottobre 2022
Aie: risparmio energetico fondamentale per superare l’inverno
ANSA L'Agenzia internazionale per l'energia ha realizzato un'analisi sul mercato del gas europeo in caso di arresto completo dell'approvvigionamento russo…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE