
L’e-commerce lanciato dal colosso cinese nel Regno unito non arriverà in Europa e negli Stati Uniti a breve. Ma perché?
TikTok Shop non arriverà in Europa e negli Stati Uniti. L’e-commerce dell’azienda cinese è stato lanciato lo scorso anno nel Regno Unito, primo mercato al di fuori dell’Asia. La piattaforma permette agli influencer di vendere prodotti in diretta ma, stando a quanto riferito dal Financial Times, l’iniziativa ha riscontrato diverse problematiche.
TikTok era pronto a lanciare l’app in Italia, Germania, Francia, Spagna e negli USA ma sembra che il progetto non abbia raggiunto gli obiettivi prefissati, tanto che gli influencer hanno deciso di abbandonare. Il colosso social ha, però, deciso di lanciare il servizio in Thailandia, Malesia, Vietnam e Indonesia.
Un’inchiesta del Financial Times, inoltre, ha rivelato la politica lavorativa aggressiva imposta dall’azienda, che ha portato molti dipendenti a dare le dimissioni.
«Il mercato non è ancora pronto – ha dichiarato un dipendente della società – La consapevolezza e l’affezione da parte dei consumatori sono ancora basse e nascenti».
Contrastanti le posizioni all’interno della stessa azienda, tra chi afferma di voler portare avanti il progetto, e chi dichiara che invece non ci sono mai stati piani concreti per l’espansione in altri mercati.
«Non abbiamo messo in pausa o ritardato il lancio di TikTok Shop in altri mercati europei, compresi Italia, Francia, Germania o Spagna» ha spiegato il portavoce dell’azienda, smentito da fonti interne che sottolineano che “il nostro obiettivo è stato e rimane quello di fare di TikTok Shop un successo nel Regno Unito, insieme ai merchant e ai brand con cui stiamo lavorando. Anche se la futura espansione internazionale di TikTok Shop può essere stata discussa in astratto o come obiettivo a lungo termine, non ci sono mai stati piani concreti per il lancio nei mercati europei nel primo semestre di quest’anno”.