logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Draghi: “entro fine luglio dl su bollette, accise a aiuti”

Maria Lucia Panucci
12 Luglio 2022
Draghi: “entro fine luglio dl su bollette, accise a aiuti”
  • copiato!

Draghi: “l’economia italiana continua a crescere, ma previsioni piene di rischi. Occorrono interventi strutturali” «L’economia italiana è forte ma le previsioni di crescita sono piene di rischi, primo tra tutti […]

il presidente del Consiglio Mario Draghi nella sala Polifunzionale duranta conferenza stampa al termine della riunione del Consiglio dei Ministri, Roma, 6 Aprile 2022. ANSA/GIUSEPPE LAMI - pool

Draghi: “l’economia italiana continua a crescere, ma previsioni piene di rischi. Occorrono interventi strutturali”

«L’economia italiana è forte ma le previsioni di crescita sono piene di rischi, primo tra tutti l’aumento del costo della vita». Inizia così la conferenza stampa a Palazzo chigi del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, con i ministri del Lavoro Orlando e dello Sviluppo economico Giorgetti, dopo l’incontro con i sindacati avvenuto stamattina.

Secondo Draghi bisogna pensare a famiglie e lavoratori, dando loro stabilità di fronte a rincari e precarietà troppo evidenti. Propio a questo scopo occorre un coinvolgimento pieno con le parti sociali. «Dobbiamo intervenire per favorire l’occupazione, per lottare contro le diseguaglianze che si aggravano gravemente e difendere salari e pensioni e per fare questo occorre essere insieme: serve il coinvolgimento pieno del governo con le parti sociali – ha insistito il premier. – Nella riunione di oggi abbiamo stabilito prima di tutto un metodo di lavoro: prevediamo incontri su una serie di temi, l’energia prima di tutto, la trasformazione di settori produttivi importanti, come automotive e acciaio, poi il Pnrr, su cui esiste un tavolo permanente ma si vuole renderlo più attivo e importante, e poi la legge di bilancio. Ma anche un tavolo sul precariato, alla luce degli ultimi dati emersi negli ultimi giorni».

Sono due in particolare i temi importanti: i contratti ed il cuneo fiscale. «Un altro appuntamento con i sindacati è previsto tra due settimane quando il Governo avrà varato un decreto corposo per famiglie ed imprese e in quell’occasione,  prima di discuterlo in cdm, avremo un altro incontro con le forze sociali. Ma il Governo ha già fatto tanto – continua il premier. – per famiglie e imprese con interventi da 33 mld. Cifra che una volta era di una-due manovre di bilancio mentre ora sono per mitigare i prezzi per i più fragili».

Ora però è importante intervenire con riforme strutturali. Secondo Draghi un tema da affronatre subito e con urgenza sono i contratti. E’ necessario incrementare il netto salariale e garantire contratti collettivi a quelle categorie che ancora sono scoperte. «La contrattazione collettiva è uno dei punti di forza del nostro modello industriale, non accettabile che alcuni contratti siano scaduti da tre o 9 anni – ha detto. – Oggi a livello europeo è stata approvata la direttiva sul salario minimo e il governo intende muoversi in questa direzione». A questo proposito è intervenuto anche il ministro Orlando che ha sottolineato che oltre due milioni di lavoratori italiani sono senza contratto.

  • economia
  • cuneo fiscale
  • draghi
  • dl aiuti

Ti potrebbero interessare

Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993