logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Come si compra un immobile nel metaverso?

Marianna Mancini
23 Luglio 2022
  • copiato!

Il settore immobiliare esplode anche nel metaverso dove si stimano, per il solo 2022, volumi da 1,5 miliardi di euro Il momento florido attraversato dal mercato immobiliare si rispecchia anche […]

Il settore immobiliare esplode anche nel metaverso dove si stimano, per il solo 2022, volumi da 1,5 miliardi di euro

Il momento florido attraversato dal mercato immobiliare si rispecchia anche nel suo “alter ego” virtuale, quello del metaverso. Secondo un’analisi di Scenari Immobiliari, a livello globale per il 2022 si prevede che il settore della compravendita delle abitazioni nel metaverso raggiunga un volume pari a 1,5 miliardi di euro, andando a crescere ancora a 2,5 miliardi nel 2023 e oltre 3,5 miliardi nel 2025.

Al momento è possibile acquistare un immobile digitale, sotto forma di nft, in 32 metaversi. Fra quelli con i maggiori volumi d’affari ci sono The Sandbox, Decentraland, Cryptovexels e Somnium. Solo in queste quattro piattaforme sono in vendita circa 270mila proprietà immobiliari digitali di varie dimensioni.

La compravendita avviene mediante “smart contracts” stipulati fra acquirenti e broker e saldati con transazioni su blockchain.

Esattamente come nel mondo reale, poi, gli immobili sono distribuiti in città a loro volta suddivise in distretti spesso specializzati. Su Tokens.com ad esempio sono stati raccolti 16 milioni di finanziamenti per l’acquisto di edifici con lo scopo di ricreare il distretto della moda del metaverso di Decentraland. Il quartiere ospiterà così eventi virtuali, sfilate e negozi per acquisti al dettaglio.

Come abbiamo detto il contratto di locazione sarà disciplinato da smart contracts stipulati fra le parti e non sarà quindi sottoposto agli obblighi dichiarativi dell’Erario.

È bene comunque prestare attenzione alle truffe, anche nel metaverso. Ad esempio, come suggerisce Wired, verificando il titolo di provenienza dell’immobili, controllando quindi il titolare del wallet dal quale viene inoltrato l’nft del lotto acquistato. Una cautela ancora più importante se l’acquisto avviene sui mercati secondari, dove è consigliato risalire sempre allo storico con un block explorer.

  • economia
  • metaverso
  • mercato immobiliare metaverso
  • immobili metaverso
  • immobili nft

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Dicembre 2024
Confindustria, l’analisi: “l’economia rallenta e l’industria è in crisi”
"Paese al bivio tra stagnazione e ripartenza. Non basta il taglio dei tassi"
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
L’Egitto punta (anche) sui BRICS per rialzare la testa e il futuro della sua economia
Quello dell’Egitto è un quadro molto complesso e i BRICS potrebbero rappresentare nuove frontiere per alleanze politiche ed economiche
Guarda ora
Economia
27 Aprile 2024
Sempre più difficile per il Giappone restare tra i grandi dell’economia
La tempesta sullo yen è solo l'ultimo problema, in ordine di tempo, che deve affrontare Tokyo
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Eurostat: italiani soddisfatti per le condizioni di vita
Il Bel Paese incassa 7,2 punti su una scala di 10 Sebbene siano stati momenti difficili, quelli degli ultimi anni…
Guarda ora
Attualita'
22 Ottobre 2023
Educazione finanziaria: come imparare l’economia giocando
800 studenti di Piemonte, Lombardia, Lazio, Campania e Puglia coinvolti in un percorso multidisciplinare Experian, principale società di global information…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE