logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Quanto guadagna un influencer?

Flavia Dell'Ertole
24 Luglio 2022
Quanto guadagna un influencer?
  • copiato!

I compensi per un post su Instagram e Tiktok o un video su Youtube sono aumentati fino al 60% In Italia lavorare nel mondo di influencer e content creator è […]

epa07645662 Students of the ROC Amsterdam watch a lesson on their smartphone, in Amsterdam, the Netherlands, 13 June 2019. Klassewerk is a new teaching method in which professionals give practical lessons to MBO students via Instagram Live.  EPA/Koen van Weel

I compensi per un post su Instagram e Tiktok o un video su Youtube sono aumentati fino al 60%

In Italia lavorare nel mondo di influencer e content creator è un’ottima fonte di guadagno, anche se non si è Chiara Ferragni.

Stando a quanto emerge dallo studio della società di strategia e comunicazione digitale DeRev un post nel 2021 è arrivato a costare fino 60mila euro, mentre nel 2022 per un video su Youtube si sono toccati gli 80mila.

Secondo i dati elaborati dal Sole 24 ore in Italia a far parte della categoria di influencer e content creator di professione sono circa 350mila persone, nel loro universo gravitano altri 150mila lavoratori tra social media manager, agenzie di talent, centri media, staff marketing dei marchi che contattano queste persone per sponsorizzare i loro prodotti. Un’industria che, secondo lo studio DeRev, vale circa 280 milioni di euro nel 2021, con una crescita del 15% rispetto all’anno precedente.

Le piattaforme dove si guadagna di più sono: YouTube, qui i compensi per i creator sono aumentati del 60%, Instagram con un aumento del 33% e TikTok aumento del 22%. Su Facebook i compensi segnano invece -35%.

Roberto Esposito, amministratore delegato di DeRev, ha spiegato: «il nostro listino fotografa un’economia in piena regola capace di rispondere agli stimoli esterni. Basta guardare il dato di Facebook per capire quanto sia matura l’industria degli influencer: i compensi calano perché sono in flessione le performance stesse della piattaforma».

Il tariffario degli influencer si basa su tre fattori: il numero di follower, l’engagement rate (cioè la capacità di coinvolgimento del pubblico) e il tasso di conversione, un parametro che indica la percentuale di utenti che eseguono una specifica azione indicata come obiettivo della campagna dall’inserzionista. Ad esempio una menzione di 60 secondi in un video da parte di uno youtuber nella fascia mega influencer (da 500mila a 1 milione di follower) o celebrity (oltre 1 milione di follower) arriva a costare 15mila euro.

Su Instagram e TikTok un post per un mega influencer o una celebrity costa tra i 6.500 euro e i 75 mila euro.

  • tiktok
  • influencer
  • instagram
  • youtube

Ti potrebbero interessare

TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Impresa
27 Marzo 2025
TikTok sfida Amazon, lancia il suo shop anche in Italia
Da lunedì 31 marzo la piattaforma apre il servizio e-commerce nel nostro Paese e contemporaneamente in Germania e Francia
Guarda ora
TikTok potenzia le misure sugli utenti minorenni, dà maggior controllo ai genitori
Attualita'
13 Marzo 2025
TikTok potenzia le misure sugli utenti minorenni, dà maggior controllo ai genitori
Con il potenziamento del Collegamento Famigliare, l’app aggiunge più di 15 funzioni di sicurezza, benessere e privacy per i minori
Guarda ora
TikTok, Trump è in contatto con quattro gruppi diversi per l’acquisizione della piattaforma
Esteri
10 Marzo 2025
TikTok, Trump è in contatto con quattro gruppi diversi per l’acquisizione della piattaforma
Trump ha riconosciuto che i suoi piani potrebbero influenzare la crescita degli Stati Uniti ma ha assicurato che alla fine…
Guarda ora
UK, indagine su TikTok e Reddit per pratiche su dati personali dei bambini
Attualita'
3 Marzo 2025
UK, indagine su TikTok e Reddit per pratiche su dati personali dei bambini
L'ente di controllo sulla privacy britannico teme che i bambini a essere influenzati da quantità crescenti di materiale dannoso
Guarda ora
TikTok licenzia il personale globale della sua unità di fiducia e sicurezza
Lavoro
20 Febbraio 2025
TikTok licenzia il personale globale della sua unità di fiducia e sicurezza
La società afferma di avere 40.000 professionisti della fiducia e della sicurezza in tutto il mondo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993