logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gdo, quanto mi costi: spesa famiglie +7,3%

Giulia Guidi
2 Agosto 2022
  • copiato!

La fotografia scattata da NielsenIQ vede crescere i prezzi della spesa del 7,3% e il fatturato della grande distribuzione. Gli italiani scelgono il discount e i marchi del distributore. Corsa […]

La fotografia scattata da NielsenIQ vede crescere i prezzi della spesa del 7,3% e il fatturato della grande distribuzione. Gli italiani scelgono il discount e i marchi del distributore. Corsa all’olio di semi

A giugno continua a crescere il fatturato della grande distribuzione organizzata in Italia: il settore ha toccato gli 11,8 miliardi di euro di giro d’affari con un andamento positivo dell’8% rispetto alla performance dell’anno precedente (+5,2% a parità di rete rispetto allo stesso periodo del 2021).

E’ quanto emerge dall’analisi di NielsenIQ su “Lo stato del largo consumo in Italia” con cui mensilmente scatta la foto dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane nella Gdo.

L’inflazione teorica nel largo consumo confezionato, vale a dire il settore di mercato che comprende tutti i beni di consumo primario e i prodotti confezionati dall’industria, a giugno si attesta intorno al +7,9%, ma le variazioni della scelta di prodotti nel carrello e di preferenza di canale di acquisto riducono l’impatto dello 0,6% portando le variazioni reali dei prezzi al 7,3%. Dato in netta risalita rispetto a maggio, quando si registrava un +5,4%.

Per attenuare gli effetti dell’inflazione gli italiani prediligono i discount e la marca del distributore come confermano i dati NielsenIQ: anche per il mese di giugno, infatti, cresce rispetto allo stesso periodo del 2021 il fatturato dei discount (+10,5%), seguiti da supermercati (+8,9%) e specialisti casa&persona (+7,6%).

Il consumo di prodotti a marchio del distributore, invece, raggiunge a giugno il 21,2% del largo consumo confezionato nel perimetro iper, super e liberi servizi (ovvero i supermercati di metratura minore) e si attesta al 29,8% sul totale Italia inclusi i discount mantenendo stabile la crescita della domanda di prodotti a marca del distributore.

Come nel mese di maggio, prosegue a giugno il calo della percentuale delle vendite in promozione (totale Italia) rispetto allo stesso periodo del 2021 (22,9%, -2,5 pp).

Ma cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa? Per quanto riguarda i consumi, complessivamente i dati di NielsenIQ evidenziano un aumento del fresco (+8%), del largo consumo confezionato (+8,7%) mentre il comparto No Food segna un +0,5%. Il fresco è in crescita nella maggior parte dei canali distributivi, con libero servizio (+4,1%) e discount (+9,7%) che registrano rispettivamente le tendenze peggiori e migliori.

Le categorie più dinamiche sono state macelleria e polleria (+10,2%) e pane, pasticceria e Pasta (+16,1%), mentre cala la pescheria (-6,9%).

«L’inflazione ha impattato sui beni del largo consumo con gradualità ma mese su mese i dati stanno galoppando e la spesa delle famiglie è sempre più cara. I risparmi accumulati da una fascia di italiani durante il lockdown sostengono ancora gli acquisti e la possibilità di concedersi alcune libertà e momenti di svago. L’allarme potrebbe scattare in autunno quando l’inasprirsi della condizione economica del nostro Paese potrebbe impattare sul portafoglio degli italiani – commenta Luca De Nard, ad di NielsenIQ Italia -. Le misure annunciate dal governo contro il caro energia e l’inflazione alimentare, grazie al decreto ‘Aiuti bis’, evidenziano la previsione, confermata anche dai nostri dati, di un futuro di sofferenza finanziaria per le famiglie italiane che necessita di essere tutelato».

Per quanto riguarda i soli prodotti confezionati, l’andamento analizzato da NielsenIQ a valore nel mese di giugno è cresciuto del +8,8% (+1,4% a volume). Tra le aree di prodotto la crescita nel mese di giugno, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, è stata significativa nei prodotti per animali domestici e fresco, rispettivamente NielsenIQ li posiziona a +14,2% e +11,8%. A livello di prodotto guidano la classifica dei Top10 di NielsenIQ il dessert fresco, l’olio di semi di girasole e la carne.

  • gdo
  • supermercati
  • discount

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Febbraio 2024
GDO, i risultati del 2023
NielsenIQ: il Largo Consumo Confezionato per la Grande Distribuzione Organizzata chiude con un valore di +8,3% NielsenIQ ne Lo stato…
Guarda ora
Economia
21 Gennaio 2024
Nel 2023 record di fatturato nella GDO per i marchi MDD
25 miliardi per i prodotti a marca del distributore Strumento fondamentale della GDO sono i prodotti a marchio del distributore…
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2023
Gdo: i 250 retailer più importanti fatturano oltre cinque mila miliardi di dollari nel 2022, +8,5% su base annua
Sono Wal-Mart, Amazon e Costco le tre aziende retail, tutte statunitensi, che dominano il podio mondiale delle catene della grande…
Guarda ora
Economia
14 Agosto 2022
Spesa: contro l’inflazione vince il carrello intelligente
IMAGOECONOMICA L'acquisto di merce in promozione nella grande distribuzione organizzata è cresciuto del 20%, così come dei prodotti a marchio…
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2022
GDO, la regina degli utili 2016-2020 è Esselunga
MD è invece campione di crescita delle vendite Esselunga è la regina degli utili nel campo della Gdo. Quelli cumulati…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE