logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Credit Suisse: Harris raddoppia la quota e supera il 10%

Giulia Guidi
11 Agosto 2022
  • copiato!

Per Harris l’investimento in Credit Suisse non è stato positivo, perlomeno dal profilo finanziario: la performance del 2022 è da dimenticare (-40%) La società di investimento americana Harris Associates raddoppia la sua […]

Per Harris l’investimento in Credit Suisse non è stato positivo, perlomeno dal profilo finanziario: la performance del 2022 è da dimenticare (-40%)

La società di investimento americana Harris Associates raddoppia la sua quota in Credit Suisse e rafforza notevolmente la sua posizione di principale azionista della banca.

Stando a quanto indicato ieri sera dalla SEC, l’autorità americana di vigilanza dei mercati finanziari, l’azienda con sede a Chicago detiene una partecipazione del 10,1%. In precedenza (dal novembre 2013) aveva il controllo del 5,17% di Credit Suisse. Harris (10,1%) è il principale azionista di Credit Suisse, davanti al fondo sovrano qatariota Qatar Investment Authority (5,026%) e alla società d’investimento americana (la più grande al mondo) Blackrock (5,06%).

Per Harris l’investimento in Credit Suisse non è stato positivo, perlomeno dal profilo finanziario: nel novembre 2013 l’azione della banca valeva infatti circa 22 franchi, mentre oggi viene scambiata a poco più di 5 franchi. La performance del 2022 è da dimenticare: -40%.

Come noto Credit Suisse si trova da tempo in difficoltà, dopo una serie di disavventure e perdite miliardarie. A fine luglio la banca ha annunciato un avvicendamento ai vertici – da inizio agosto nuovo ceo è Ulrich Körner, finora responsabile del comparto Asset Management, in sostituzione di Thomas Gottstein – e un’ulteriore ristrutturazione delle sue attività. Obiettivo è ridurre la base dei costi con risparmi compresi fra 1,0 e 1,5 miliardi.

  • credite suisse
  • harris associates

Ti potrebbero interessare

Banche
3 Luglio 2024
Credit Suisse, arriva la multa per vendita illegale di azioni dalla Corea del Sud
Multe record a due filiali dell'ex gruppo Credit Suisse per violazioni delle vendite allo scoperto di azioni da parte della…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE