logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti

Marianna Mancini
13 Agosto 2022
  • copiato!

Dalla flat tax al cashback, dalla rottamazione al condono: ecco su cosa puntano le sezioni economiche dei partiti per le prossime elezioni Al netto di apparentamenti, alleanze e intrecci politici, […]

Dalla flat tax al cashback, dalla rottamazione al condono: ecco su cosa puntano le sezioni economiche dei partiti per le prossime elezioni

Al netto di apparentamenti, alleanze e intrecci politici, al cuore della campagna elettorale ci sono i programmi dei partiti. Facciamo chiarezza sui punti di politica fiscali rivendicati da ciascuno schieramento, ciascuno dei quali farà leva su diversi strumenti e diverse urgenze.

Il Pd inaugura la campagna elettorale rilanciando la patrimoniale: mediante una tassa di successione sui patrimoni milionari Letta propone di finanziare la dote per i 18enni. Una proposta questa cui il centrodestra si oppone fermamente e parzialmente ripresa da Azione che, puntando sui giovani, propone una detassazione proporzionale all’età.

Nel piano di politica fiscale dei dem c’è anche il taglio del cuneo, con l’obiettivo di calmierare gli effetti dell’inflazione tagliando le tasse sul lavoro, in particolare sui contributi previdenziali.

Fra le proposte più chiacchierate c’è la flat tax, da anni cavallo di battaglia della Lega che però non ha ancora trovato l’accordo con gli alleati del centrodestra sulle aliquote: Forza Italia propone il 23%, il Carroccio spinge sul 15%.

Si punterebbe ad ogni modo ad estendere la flat tax alle partite Iva fino a 100mila euro di fatturato e, su richiesta in questi caso di Fratelli d’Italia, ad una tassa fissa “su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti“. Ad oggi c’è già una flat tax, applicata al 15% e solo alle partite Iva con reddito fino a 65mila euro annui.

C’è poi una riedizione della rottamazione, un tema di grandissima presa sull’elettorato che viene rigiocato, seppur con modalità distinte, da quasi tutto l’arco parlamentare, M5S compreso.

A proposito di pace fiscale, il centrodestra rilancia una nuova edizione anche del saldo e stralcio oltre che della rottamazione (che sarebbe la quarta). Questo provvedimento sarebbe comunque un’una tantum e l’incasso non sarebbe utilizzabile per coprire l’estensione della flat tax, che richiederebbe un intervento strutturale.

Sempre dal centrodestra, in particolare da Forza Italia, arriva l’idea di uno scudo sul rientro di capitali dall’estero.

Il M5S, pur respingendo l’idea di un condono, avanza la proposta di una “definizione agevolata dei debiti iscritti a ruolo, con rateizzazione fino a 120 euro“.

Conte rilancia anche un suo vecchio cavallo di battaglia già messo in atto durante il suo Governo: si tratta del cashback, cancellato dal premier Draghi, che questa volta consisterebbe in detrazioni da accreditare man mano sul conto corrente e non con scadenza annuale.

  • programmi elezioni
  • politica fiscale
  • elezioni 2022
  • flat tax
  • campagna elettorale
  • cashback
  • patrimoniale

Ti potrebbero interessare

Attualita'
3 Agosto 2023
Caos patrimoniale: approvato un testo per “valutarla” ma Palazzo Chigi ferma tutto
“Il governo ha velocemente valutato la proposta e altrettanto velocemente concluso che non intende dare seguito alla stessa” In mattinata…
Guarda ora
Economia
23 Luglio 2021
Fisco, Franco: “la riforma sarà ampia ed organica. La patrimoniale? Non è sul tavolo”
Spazio alla revisione del cuneo fiscale e all’eliminazione dell’Irap non più giustificata. Sì ad una rimodulazione dell'Iva «La nostra prospettiva…
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2021
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Sull'Irpef bisogna ridisegnarne la progressività, mentre l'Irap va abolita Confindustria scende in campo e a gran voce chiede una riforma…
Guarda ora
Economia
12 Febbraio 2021
Confindustria chiede una riforma totale del fisco
Sull'Irpef bisogna ridisegnarne la progressività, mentre l'Irap va abolita Confindustria scende in campo e a gran voce chiede una riforma…
Guarda ora
Politica
16 Dicembre 2020
Manovra, niente patrimoniale. Ritirati gli emendamenti
Due le proposte in campo tra cui un contributo di solidarietà a carico dei contribuenti con una ricchezza netta superiore…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT