logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Semestre in crescita per i porti di La Spezia e Carrara

Micaela Ferraro
14 Agosto 2022
  • copiato!

I risultati positivi del primo semestre sono contrastati dal calo dei container Il primo semestre del 2022 ha vissuto una crescita complessiva dei porti del Mar ligure Orientale, La Spezia […]

I risultati positivi del primo semestre sono contrastati dal calo dei container

Il primo semestre del 2022 ha vissuto una crescita complessiva dei porti del Mar ligure Orientale, La Spezia e Marina di Carrara, ma questo risultato positivo è contrastato dalla flessione dei container. Nello specifico, la crescita complessiva delle merci movimentate è stata del 12,6% a 9,5 milioni, mentre i container si sono fermati a 725.522 teu in diminuzione del 3,5%.

Per quanto riguarda i dati del porto di Spezia, sono state movimentate 6.726.834 tonnellate di merce, con un calo dell’1,5% imputabile alla diminuzione del 7,1% dell’export, (3.720.715 tonnellate), compensato dalla crescita del 6,6% dell’import (3.006.119 tonnellate). Salgono del 14,6% le rinfuse liquide e del 336% quelle solide. I container si sono fermati a 675.203 teu (- 3,9%), ma il mese di giugno ha segnato un’inversione con 122.777 teu, il 5,2% in più di giugno 2021.

Il porto di Marina di Carrara invece ha visto movimentarsi 2.774.198 tonnellate di merce (+72,6%). Crescono i trasporti ro-ro con la Sardegna, rinfuse solide e general cargo.

Aumenta il trafficio crocieristico in entrambi i porti: a Spezia sono stati registrati 142.687 passeggeri; a Carrara sono stati 6.331.

«Vista la volatilità generale permanente degli ultimi due anni – dice il presidente dalla Autorità di sistema portuale, Mario Sommariva – il dato complessivo di crescita dei volumi prodotti dai nostri porti ci conferma che abbiamo intrapreso una rotta di governo efficace. Bene il porto di Marina di Carrara, che serve territori in questo momento tra le aree economiche italiane maggiormente dinamiche, mentre l’incertezza ancora dominante nello scenario internazionale, causata dal persistere della pandemia e dalle conseguenze del conflitto russo-ucraino, sta inevitabilmente condizionando i traffici manifatturieri che gravitano sul porto di La Spezia, che tuttavia mostra grandi capacità di resilienza, con i sensibili incrementi delle rinfuse e la vivacità del traffico import container. Bene il traffico crocieristico».

  • porti
  • infrastrutture

Ti potrebbero interessare

Economia
8 Novembre 2024
Blue economy: il vero modello di economia sostenibile
Come rendere un pianeta più verde ed un mare più blu: intervista a Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare
Guarda ora
Lavoro
5 Aprile 2024
Porti tutti fermi, adesione allo sciopero fino al 100%
Filt Cgil: "Riaprire la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale"
Guarda ora
Economia
10 Febbraio 2024
Porti, a Napoli e Salerno 8,36 mln passeggeri e turisti nel 2023
Traffico generale in calo, movimentato 31 mln tonnellate di merce Record storico di passeggeri e crocieristi nei porti di Napoli,…
Guarda ora
Economia
5 Maggio 2023
Usa, Biden: tre miliardi per i porti ecosostenibili
L'amministrazione Biden ha stanziato 17 miliardi di dollari per migliorare i porti e 4 miliardi hanno l'obiettivo di elettrificare le attrezzature portuali…
Guarda ora
Economia
24 Aprile 2023
Pnrr, la riforma dei porti nodo per la terza tranche
Un eventuale sì alla terza rata chiude solo la primissima sfida della trattativa tra il governo Meloni, il ministro Raffele…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT