logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Baristi: “costi per bollette triplicati. Chiediamo credito di imposta”

Giulia Guidi
23 Agosto 2022
Baristi: “costi per bollette triplicati. Chiediamo credito di imposta”
  • copiato!

L’appello della Fipe – Confcommercio: “siamo in Europa quelli che hanno aumentato meno i prezzi, erodendo così i margini e in alcuni casi lavorando sotto costo” Rispetto a un anno […]

L’appello della Fipe – Confcommercio: “siamo in Europa quelli che hanno aumentato meno i prezzi, erodendo così i margini e in alcuni casi lavorando sotto costo”

Rispetto a un anno fa i costi delle bollette per bar e ristoranti sono triplicati, se nel luglio del 2021 un bar spendeva circa 2.300 euro per 10.031 kWh, nel luglio del 2022 ha speso, per gli stessi consumi, circa 6.950 euro.

E’ quanto denuncia la Fipe – Confcommercio che con il direttore generale, Roberto Calugi, che spiega all’ANSA: «I costi dell’energia siano oggettivamente insostenibili e il problema sia rappresentato anche dai costi delle materie prime, che sono fortemente aumentati. Non chiediamo rimborsi, ma che ci sia un credito d’imposta sugli aumenti energetici e che ci sia un tetto al costo dell’energia, altrimenti non è possibile lavorare».

Tuttavia, prosegue Calugi, «al momento in Italia l’aumento del prezzo della ristorazione è assolutamente sotto inflazione. Siamo in Europa quelli che hanno aumentato meno i prezzi, erodendo così i margini e in alcuni casi lavorando sotto costo».

Secondo i dati della Fipe a luglio 2022 l’aumento dei prezzi della ristorazione in Italia si attesta al +4,9% su luglio 2021, collocando il nostro Paese terzultimo nella classifica dei rincari, prima di Francia (+4,5%) e Grecia (+4,3%), a fronte di una media Ue del +7,4%, con Repubblica Ceca (+23,9%), Slovacchia (+20,3%) e Bulgaria (+20,1%) a guidare la classifica. 

  • caro energia
  • fipe - confcommercio

Ti potrebbero interessare

Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Impresa
25 Gennaio 2025
Caro energia, a Pmi un costo di 2,6 miliardi in più
Confesercenti: Nel 2025 rispetto al 2024, se non ci sarà inversione di tendenza
Guarda ora
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Attualita'
21 Novembre 2023
Caro energia, l’Ue proroga di 6 mesi alcune sezioni del quadro temporaneo sugli aiuti di Stato
Arriva intanto il freddo ed il prezzo del gas sale La Commissione europea scende ancora in campo contro il caro…
Guarda ora
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Economia
27 Ottobre 2023
Caro energia, le imprese del terziario spendono il 44% in più del 2020
Lo rileva Confcommercio: Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) dell'energia elettrica è ancora elevato: negli ultimi due anni ha registrato livelli…
Guarda ora
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Impresa
21 Ottobre 2023
Le pmi italiane pagano l’energia oltre un terzo in più della media europea
Secondo il rapporto di Confartigianato, la tassazione ambientale in Italia è pari al 3% del Pil, mentre per la media dei…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993