logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Mattarella al Forum Ambrosetti: sull’energia urge una risposta europea

Marianna Mancini
3 Settembre 2022
Mattarella al Forum Ambrosetti: sull’energia urge una risposta europea
  • copiato!

Nel messaggio rivolto al consesso il presidente esorta l’Ue ad agire nel concreto per calmierare i prezzi “sostenendo le attività produttive, assicurando i servizi ai cittadini e agendo sul terreno […]

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Teatro Alighieri in occasione della cerimonia commemorativa del centenario dell?assalto fascista alla sede della Federazione delle Cooperative, Ravenna, 28 luglio 2022.
ANSA/ PAOLO GIANDOTTI - UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PRESIDENZA REPUBBLICA ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Nel messaggio rivolto al consesso il presidente esorta l’Ue ad agire nel concreto per calmierare i prezzi “sostenendo le attività produttive, assicurando i servizi ai cittadini e agendo sul terreno delle energie rinnovabili”

È iniziata la seconda giornata del Forum Ambrosetti a Cernobbio, inaugurata da un messaggio del capo dello Stato Sergio Mattarella. Il presidente ha espresso parole di preoccupazione per il rincaro energetico, esortando al contempo gli Stati europei a fare fronte comune alla crisi economica che incombe sul continente.

«Il vertiginoso innalzamento dei prezzi dell’energia, favorito anche da meccanismi irragionevoli e da squilibri interni tra i Paesi europei, costituisce uno dei nodi più critici del momento attuale. È necessaria e urgente una risposta europea all’altezza dei problemi» recita il messaggio del Quirinale.

«I singoli Paesi – prosegue Mattarella – non possono rispondere con efficacia alla crisi. Nel liberarsi dalla dipendenza russa per le fonti di energia, l’Europa è chiamata, ancora una volta, a compiere un salto in avanti in determinazione politica, integrazione, innovazione. L’Unione europea è il solo attore continentale che possa agire per calmierare i prezzi dell’energia, sostenendo le attività produttive, assicurando i servizi ai cittadini e, al tempo stesso, agendo sul terreno delle energie rinnovabili, confermando concreta solidarietà all’Ucraina».

«Il prolungarsi della guerra di aggressione in Ucraina, che la Federazione Russa ha avviato consapevole delle gravi ripercussioni e del drammatico impatto sulla vita dell’Europa e del mondo intero, sta mettendo alla prova le nostre coscienze di uomini liberi e desiderosi di pace, riflettendosi sulle nostre società ed economie. La puntuale attuazione dei Piani nazionali di ripresa e resilienza, che ogni Paese è chiamato a realizzare, è fondamentale. Occorre continuare su quella strada, legando lo spirito del Green Deal e del Next Generation EU a una Europa cosciente del proprio ruolo e delle proprie responsabilità» continua il capo dello Stato in chiave squisitamente europeista.

«La crisi energetica acuisce problemi e difficoltà provocate da una pandemia ancora non definitivamente debellata. Nuove fratture si sono aggiunte alle vecchie: la sostenibilità, ambientale, sociale, economica, si mostra sempre più come criterio decisivo per governare il presente e pensare il futuro. La lotta alla pandemia è stata occasione di una svolta europea nel segno della solidarietà e oggi occorre continuare su quella strada, legando lo spirito del Green Deal e del Next Generation EU a una Europa cosciente del proprio ruolo e delle proprie responsabilità» conclude Mattarella.

Nel consesso in giornata prendono la parola diverse altre personalità di spicco, fra cui il commissario Ue per l’Economia Paolo Gentiloni, membri dei Governi italiano e stranieri e il ministro dell’Economia, Daniele Franco.

Nel suo intervento, Gentiloni ha definito “più che giustificata” l’intenzione del Governo di “non fare un ulteriore debito“, mentre sulle posizioni della Russia spiega che «ci attendiamo che il presidente Vladimir Putin rispetti i contratti della Russia ma anche se non lo fanno l’Unione europea è pronta».

  • forum ambrosetti
  • energia
  • mattarella
  • Next Generation Eu

Ti potrebbero interessare

Forum Teha, l’ad di Microsoft: “l’IA è la chiave per il made in Italy. Valore aggiunto fino al 18,2% del Pil”
Attualita'
6 Settembre 2024
Forum Teha, l’ad di Microsoft: “l’IA è la chiave per il made in Italy. Valore aggiunto fino al 18,2% del Pil”
"Con l'IA la produttività cresce tra 1-5%. Spingere sulla formazione"
Guarda ora
Si chiude il Forum Ambrosetti: dalla promozione di Meloni alle dichiarazioni della Schlein
Economia
3 Settembre 2023
Si chiude il Forum Ambrosetti: dalla promozione di Meloni alle dichiarazioni della Schlein
Bocciata la manovra sugli extraprofitti delle banche Come da tradizione, l’ultima giornata del Forum Ambrosetti a Cernobbio è dedicata all’Italia.…
Guarda ora
Quanto vale il settore farmaceutico in Italia
Economia
2 Settembre 2023
Quanto vale il settore farmaceutico in Italia
Nel 2022, l'Italia ha raggiunto un valore di produzione farmaceutica di oltre 49 miliardi di euro, un valore aggiunto diretto di 10,7…
Guarda ora
Tajani al Forum Ambrosetti: la via della Seta non ha dato i risultati sperati
Economia
2 Settembre 2023
Tajani al Forum Ambrosetti: la via della Seta non ha dato i risultati sperati
Il suo intervento durante il Forum Ambrosetti a Cernobbio La Via della Seta non ha portato i risultati sperati. Questa…
Guarda ora
Extraprofitti, Gros-Pietro (Intesa): “Nessun impatto rilevante”
Banche
1 Settembre 2023
Extraprofitti, Gros-Pietro (Intesa): “Nessun impatto rilevante”
Il presidente di Intesa Sanpaolo era ospite al Forum Ambrosetti e ha parlato della discussa tassa sugli extraprofitti Nessuna conseguenza…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993