
Su base tendenziale l’aumento registrato è del 3,5%: un dato rivisto anche questo al rialzo dalla precedente stima che indicava un aumento su base annuale del 2,2 per cento
Il prodotto interno lordo del Giappone è aumentato dello 0,9% nel secondo trimestre su base congiunturale. Lo ha reso noto il Governo giapponese, rivedendo al rialzo la prima stima pubblicata a metà agosto (+0,5%).
Su base tendenziale l’aumento registrato è del 3,5%: un dato rivisto anche questo al rialzo dalla precedente stima che indicava un aumento su base annuale del 2,2 per cento.
Anche alla luce di questo dato, le Borse asiatiche viaggiano in rialzo sulla scia del rimbalzo di Wall Street e anche grazie alla stabilizzazione dei prezzi del petrolio a livelli più bassi che non si vedevano da prima dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.
In controtendenza le piazze cinesi penalizzate dalla debolezza dei dati che hanno segnalato una maggiore pressione sull’economia colpita dal Covid.
L’indice Nikkei di Tokyo sale del 2,25%. Male Shanghai, che segna un -0,08%, e Hong Kong che lascia sul terreno oltre l’1%. Positiva Seul che avanza dello 0,28%.