
Il provvedimento, sul tavolo del Consiglio dei ministri, contiene una serie di misure per allentare la morsa del caro bollette
In arrivo 9,6 miliardi di euro di aiuti, che serviranno a pagare le bollette di ottobre e novembre, destinati alle imprese in difficoltà a causa dei rincari dell’energia.
Nella bozza del decreto legge Aiuti ter, all’esame del Cdm, è contenuto un pacchetto di interventi che, attraverso il credito d’imposta, compensa tra il 30% e il 40% delle spese sostenute dalle aziende che hanno subito rincari superiori al 30% nel terzo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019.
Inoltre è previsto un contributo straordinario per gli enti del Terzo Settore pari al 25 per cento della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel primo, secondo, terzo e quarto trimestre 2022, e a parziale compensazione dei maggiori oneri effettivamente sostenuti per l’acquisto del gas naturale, un eguale contributo straordinario pari al 25 per cento, per quello consumato nel primo, secondo, terzo e quarto trimestre 2022, per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici.
Infine, per mitigare gli effetti dell’aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e di gas sostenuti da sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e istituti e luoghi della cultura è autorizzata la spesa di 40 milioni di euro per l’anno 2022. Con decreto del Ministro della cultura, da adottare entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, saranno definite le modalità di ripartizione e assegnazione delle risorse.
LEGGI ALTRE NOTIZIE SU “DL AIUTI TER”